Al Piz Uccello schivando la pioggia.
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Quindi una bella sgambata in compagnia di amiche e amici che ringrazio per avere allietato la giornata.

Io è qualche anno che ci penso a salire sul pizzo Uccello, ma sono più abituato a vederlo in veste invernale e non mi aspettavo di salirci in una, seppur fredda, giornata di agosto.
E' una montagna davvero particolare, sembra disegnata con tratti decisi di matita. Da una parte un ripido pendio verde con qualche pietraia e, dall'altra, uno strapiombo che da sulla strada del passo. E' curioso trovarsi a 2700 m e sentire da lontano i rumori delle moto che aggrediscono i tornanti! Le pietre sembrano avere lo stesso disegno della montagna... sia quelle piccole che i macigni sono quasi tutti stratificati e squadrati come se fossero stati tagliati in cava... scherzi della natura.
Interessante il rientro per la val Vignun, dall'alto si ha una bella vista sul Tambò... che oggi si nascondeva un po'.
E' stato un piacere condividere questa bella giornata con i miei amici compagni di escursione. Grazie, ciao a tutti.

Davvero un gran bel gruppo e ben assortito. Il tempo meteo anche questa volta ci ha graziati...sara' merito anche questa volta del magico ombrellino scaramantico di Ivan? ha ha ha, per chi ci crede...comunque ci è andata ancora una volta di lusso! Non abbiamo patito certamente il caldo, non abbiamo preso l'acqua, e mio fratello è anche riuscito a scottarsi!!
L'ambiente è davvero molto suggestivo, verdeggiante, accogliente, e con delle rocce così caratteristiche, con una forma così particolare, affascinante...val davvero la pena di visitare un posto così!!
Ringrazio tutti gli amici per avermi accompagnata in questa escursione.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare