Nella nebbia della valle del Cervo: Punta Tre Vescovi m.2503
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Ritrovo a Saronno alle 6.00, all'appuntamento ci sono




Ore 8,00 in quel di Piedicavallo scarponi ai piedi si parte seguendo le segnalazioni del sentiero E60 che in circa 2h 45' ci porta al rifugio Rivetti e in circa 3h 15' ci conduce al colle della Mologna Grande. Da questo punto ci si immette sull'alta via delle Alpi Biellesi e tenendo la nostra dx si risale fino alla cima della Punta Tre Vescovi m.2503. Giunti in cima una flebile schiarita ci consente di ammirare i laghetti della Val Sorba ancora ghiacciati e ricoperti di neve, ma della vista sul gruppo del Rosa e sul Cervino neanche l'ombra, chiacchierando con un'escursionista in vetta mi conferma che questa zona nel periodo estivo è molto soggetta a nebbia e nuvole basse causa l'umidità proveniente dalla pianura piemontese; pazienza ci torneremo in autunno, le possibilità di escursioni in zona sono innumerevoli e l'ambiente circostante merita.
Pausa pranzo abbastanza lunga e poi giù x la discesa che agevolata dall'ottimo stato del sentiero si compie abbastanza velocemente, tant'è vero che per le 16.00 siamo già di ritorno alle auto.
Escursione priva di difficoltà tecniche, di lunghezza media ma con un dislivello da non sottovalutare che si svolge risalendo un bel vallone in ambiente selvaggio, per i panorami il giudizio è da rimandare a data da destinarsi causa il meteo sfavorevole..... nebbia, nebbia e ancora nebbia!!
Un grazie agli amici per l'ennesima giornata in montagna trascorsa in allegria e serenità.


Grazie ai cari amici per un' altra bella giornata trascorsa in montagna .
Con gli amici e Suni oggi torniamo nel Biellese dopo la recente escursione al Monte Barone.
La meteo oggi non è delle migliori e la tanto decantata nebbia tipica della zona si fa notare.
Non ci facciamo certo scoraggiare dal tempo e saliamo sul comodo sentiero
sudando alla grande. La meteo pare migliorare un po ma giunti al Rifugio Rivetti pare di
essere in vetta al Cramalina!
Suni oggi ha come obiettivo di caccia non sole le marmotte ma pure le galline del
rifugio e si becca pure una giusta romanzina dalla carina ragazza che gestisce il rifugio!
Dopo una sosta ristoratrice saliamo verso il Colle della Mologna Grande da dove la nebbia
si dirada. Giriamo a dx e andiamo verso la cresta. Il sentiero scende a dx e con un breve traverso
riporta sulla cresta e poi senza problemi siamo in vetta alla Punta Tre Vescovi.
La vista non è ottimale ma nemmeno nulla. I laghetti gelati e le vette vicini si riescono
a vedere bene. Passiamo una rilassante sosta pranzo in allegria,
firmiamo il libro di vetta e poi scendiamo per lo stesso itinerario a Piedicavallo.
Grazie a Suni anche oggi perfetta compagna di escursione,
grazie a tutti gli amici per la serena giornata passata insieme in montagna!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)