...a magic place ....... Aletschorn ....
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
BB....Bigblue......
Pasqua 2005.....ed è Aletschorn, grande soddisfazione la vetta dopo il lungo viaggio.....due anni dopo, sempre all' Aletsch il Rotstock...ricordi indelebili, un posto magico, nel mio cuore.
....nuovamente qui, dopo qualche anno, sulla stessa via, "per la compagnia si è sposato anche un prete"...la via che sogno da un po' all' Aletschorn, corre su ben altro versante.....chissà, forse un giorno potrò raccontarla......
12 giugno 2013.....
Per loro, gli amici, è la prima volta, me lo servono... nuovamente su piatto d' argento, come resistere a questa tentazione? un déjà-vu per me! La mente ha cancellato le distanze e il percorso in perfetto stile Camel-Trophy.....non ha cancellato la voglia di tornarci. Qui, ti senti lontano dal mondo, tutto è amplificato....sensazioni forti che nemmeno in cima al Bianco ho provato. Lì, pur che ti impegni a percorrere i “fuori-rotta”, in particolare ricordo dalla Val Veny, la Tournette con bivacco al Sella, itinerario splendido e solitario e poi? girala e voltala arrivi sempre in Piazza Duomo e lì inesorabilmente subisci lo shock che ti riporta alla realtà, la realtà delle “colonne” e della montagna-business plan...volere o no, il più delle volte in discesa la musica è quella. Improbabili frequentatori, ad ogni ora, con ogni condizione e con qualsiasi abbigliamento salgono....cosa remota ma assai probabile, trovarne qualcuno che, smesse le scarpe da ginnastica (visti con i miei occhi), adotti tacchi a spillo come ramponi. E ad aspettarti? i Giapponesi..il loro book-foto al Bianco, non è completo se tu, lercio e cotto come un agone, non sorridi per un click in compagnia. Come al Bianco, così il Finsteraarhorn e parenti dello stesso calibro. Alla fine questo “tipo”, non è proprio il mio tipo.
Ben venga l' Aletsch-style, sarà per mia fortuna, di “colonne” qui, non ne ho viste mai, ed è la terza volta, gli ingredienti giusti della montagna su misura per me....e così, immagino, uno dei suoi simili, un altro mio piccolo sogno, parente ancor più lungo, tentato lo scorso anno......ahimè, la meteo rosso-crociata del “volge al bello”....ha sempre “volto al brutto”.....lui è ancora là.....waits!
Oggi, in questo strano giugno, cambia il punto di partenza: Fiesch. Salendo all' Eggishorn e da lì, speranzosi, trovare ancora neve e sciare quei 300mt giù fino al ghiacciaio.
La “benna” ci deposita. Pochi passi....subito ci attende un bel traversino expo per raggiungere l' intaglio di partenza, il ripido-canale W. Bella sveglia, così come la neve in discesa, dura come il marmo, tiene alta
l' attenzione.
Ahimè, l' atterraggio non è completo, già tocca spallare per raggiungere Roti Chumme.
Ghiacciaio......e pelliamo.......povere pelli!
E' proprio l' anno inverso, sotto poco e sopra? tanta roba...ben diverso il paesaggio dagli anni precedenti.
Il ghiacciaio? magro che più magro.....solo un cammello dopo l' Azalai nel Tenéré!
Il leitmotiv di giornata il “metti&spalla”......uno, due, tre e poi, come un miraggio, in questo strano deserto, ecco allungarsi sopra il wadi l' agognata linea di neve...continua.......
Quattro beduini a percorrere questo grigio-bianco di mezzelune scultoree, di guelte azzurre e barcane ghiacciate, affioramenti rocciosi, giardini fioriti e reg infiniti.
Il deserto, quella parte del mio immaginario fantastico.....sognato da sempre....vissuto.
Così sull' Aletsch, come in una delle innumerevoli traversate sahariane, colori diversi ma identiche sensazioni.
Spazi irraggiungibili, silenzio, solitudine.....meraviglia o forse timore dell' infinito?
Orgoglio e vanità di scoprire dentro se stessi, risorse insospettabili.
L' infinito è presente in ogni istante.
C' è una storia, nessuno a raccontarmela, sole le pietre conservano silenziosamente questo segreto. Lassù, in fondo a questo infinito, dove perfino i miraggi tremano, il bivacco, la nostra tenda, forma e colore la ricordano. Un vero avamposto per eremiti, Charles de Foucald, avrebbe apprezzato.
Sei ore di marcia.........ci siamo!
Qui, nel regno del “nulla”, svanisce per me, come per incanto, anche lo spauracchio, il “rifugio-traboccante”, seppur arredato, ristorato, la mia fine lì, è già certa, quella della sardina.
In questa tenda, no, non ci sono fronzoli.....non c'è niente, ma questo niente è tutto, tutto ciò che desideravi e per cui sei venuto...silenzio e pace, accordo perfetto di montagna..........quale miglior rifugio “addobbato” può offrire tutto questo? nessuno.
Notte.....e il cielo? Appiccicato da mille stelle.....vicine...così vicine, sembra prenderle. Sopra il nostro capo questo shesh scintillante, come un tappeto ad indicarci la via......come ieri, è tutto da tracciare ma a quest' ora il bianco tiene bene. Arriviamo alla terminale. Il manto aumenta e il sole a salutarci. Inizia la gradinatura, la parete passa via bene, così il traverso e la cresta successiva, le parti più delicate e poi giù dall' altra parte e ancora sviluppo per raggiungere il ripido pendio che si allunga all' anticima. Il caldo aumenta e la progressione....un lavoro immane tracciare......la tanta neve “crogiola”, come sabbia mobile, inghiotte inesorabilmente ogni nostro passo. Un timing da rispettare, quello dell' ultima benna (funivia)....un post-rientro non ipotizzabile, lavoro benedetto lavoro, seppur dall' antecima manchino meno di 100mt ma ancora sviluppo, con queste condizioni e una discesa, dove qui non è solo scendere ma, il secondo viaggio, attraversare, salire e scendere nuovamente .....questa è la dura legge, oggi!
Miky, lei, fanciulla teutonica, mai si arrende....un po' di tristezza, vela il suo sorriso, del resto per arrivare fino a qui è un viaggio....per me, più facile sorridere, la perla l' avevo già infilata.
Yalla ragazzi, yalla...il secondo viaggio ci aspetta, non un “mite” Sahara ma questa volta l' Empty Quarter.
I tre beduini polacchi incrociati in discesa, ben contenti di sapere che per loro -domani- sarà un domani tracciato....i nostri sforzi, meglio così, serviranno a qualcuno.
Ciao magico Aletsch..........alla prossima..........

Kommentare (59)