PUNTA DELLA TROSA mt.1869
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri dall' Alpe Bardughè avevo visto la Cima della Trosa, da me mai salita...... Tempo fa l'avevo puntata durante una gita a Cimetta........e naturalmente mi aveva intrigato.... sentiti gli amici......i quali preferiscono andare giovedì (in altre zone) ,non lascio scappare l'occasione di effettuare la gita alla montagna suddetta......in solitaria (alla quale non disdegno).............una larga e comoda mulattiera porta fino a
S. Bernardo,e che da oltre questa località a Cardada Colmanicchio è un facile sentiero.....per tornare tale fino alla Capanna Cardada Cimetta mt,1640. Superata la quale, torna di nuovo il sentiero in leggera discesa fino alla Bassa di Cardada. Superato questo colletto ormai mancano poco più di 250mt. alla meta i panorami si allargano, Valle Maggia, Centovalli , i 4000 del Vallese, il Leone......ecc.....rivedo la zona visitata ieri.....e altre che ricordo per averle conosciute in occasioni di precedenti escursioni Che emozione!!!!! (da giramondo) .....In breve arrivo alla vetta, sono presenti parecchie persone... una gentile Signora su mia richiesta,si presta a scattare la foto ricordo,ne dedico altre, alle catene montuose succitate.......Vista l'ora decido di tornare sui miei passi.... transitando da Cimetta mt.1671,sulla quale è stato creato un punto panoramico attrezzato con pannelli esplicativi in materiale naturale,su cui sono scolpite le sagome e i nomi delle montagne , sul pavimento sono posati blocchetti di pietre che rappresentano le diverse qualità delle stesse presenti nella zona. .....Pausa pranzo,con vista Lago &Monti.......Stupendo!!!!!.( In parecchie delle mie ultime gite, si ripetono queste condizioni... ) Durante la discesa ,effettuo qualche deviazione transitando da altri piccoli alpeggi, sempre ben mantenuti.... tra i quali un piccolo Oratorio dedicato a S .Bernardo punto panoramico su Locarno... (fontanella ,panchine, fiori). Man mano che perdo quota la temperatura aumenta,del resto non mi lamento(con l'umidità assorbita il mese scorso) ci mancherebbe!!!!.....Bella escursione, sopratutto perchè è una prima....non è mai troppo tardi....
Buona montagna a Tutti
Ciao
Eugenio
N.B. Il dislivello totale tiene conto della somma di due saliscendi......
S. Bernardo,e che da oltre questa località a Cardada Colmanicchio è un facile sentiero.....per tornare tale fino alla Capanna Cardada Cimetta mt,1640. Superata la quale, torna di nuovo il sentiero in leggera discesa fino alla Bassa di Cardada. Superato questo colletto ormai mancano poco più di 250mt. alla meta i panorami si allargano, Valle Maggia, Centovalli , i 4000 del Vallese, il Leone......ecc.....rivedo la zona visitata ieri.....e altre che ricordo per averle conosciute in occasioni di precedenti escursioni Che emozione!!!!! (da giramondo) .....In breve arrivo alla vetta, sono presenti parecchie persone... una gentile Signora su mia richiesta,si presta a scattare la foto ricordo,ne dedico altre, alle catene montuose succitate.......Vista l'ora decido di tornare sui miei passi.... transitando da Cimetta mt.1671,sulla quale è stato creato un punto panoramico attrezzato con pannelli esplicativi in materiale naturale,su cui sono scolpite le sagome e i nomi delle montagne , sul pavimento sono posati blocchetti di pietre che rappresentano le diverse qualità delle stesse presenti nella zona. .....Pausa pranzo,con vista Lago &Monti.......Stupendo!!!!!.( In parecchie delle mie ultime gite, si ripetono queste condizioni... ) Durante la discesa ,effettuo qualche deviazione transitando da altri piccoli alpeggi, sempre ben mantenuti.... tra i quali un piccolo Oratorio dedicato a S .Bernardo punto panoramico su Locarno... (fontanella ,panchine, fiori). Man mano che perdo quota la temperatura aumenta,del resto non mi lamento(con l'umidità assorbita il mese scorso) ci mancherebbe!!!!.....Bella escursione, sopratutto perchè è una prima....non è mai troppo tardi....
Buona montagna a Tutti
Ciao
Eugenio
N.B. Il dislivello totale tiene conto della somma di due saliscendi......
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)