Pizzo Rotondo 3192m cresta Sud in famiglia
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non avevo mai salito il Rotondo dalla cresta Sud ma solo dal canale con le pelli, ...avevo in mente una gita da fare con i figli, alla fine decidiamo per il Rotondo con Daniele e Mattia,
partiamo dall'Acqua alle 8:00 circa, saliamo velocemente fino in Piansecco..dove vediamo i lavori per la nuova capanna, da qui saliamo il solito tracciato fin sotto il passo di Ruino, da qui mettiamo almeno il casco cercando la via migliore per evitare massi pericolanti, uno alla volta saliamo indenni fino al passo, la cresta continua a scaricare massi di ogni grandezza..chissà quanto durerà,
dal passo in piano passiamo massi e placche dopo pochi metri dobbiamo passare un breve sella di massi sul filo ristretto, si muovono tutti con esposizione in entrambi i lati, al ritorno staccherò un bel masso sul lato Pesciora, ad ogni modo passati indenni inizia un camino franoso poi con placche e passi di II oltre la roccia inizia a migliorare sempre di pìu, si sale su percorso divertente con roccia quasi buona,
si giunge alla fine sotto il roccione sommitale, che si aggira facilmente sul lato Ovest (sinistra) poi salento pochi passi facili fino in vetta.
ci meritiamo una bella pausa, siamo ben sotto le 4 ore, il sole e la vista sono stupendi, sul Chuebo a Ovest ed a Est il Pesciora,
rientriamo velocemente per la medesima via, solo il breve tratto franoso prima del Passo di Ruino richiede un pò di attenzione, come detto prima al mio passaggio scarica un bel masso, i massi rimasti di fianco cadranno presto, il tratto potrebbe diventare sempre più problematico, anche per l'esposizione dell'area,
tutto il resto della cresta presenta poca esposizione,
in qualche modo scendiamo il passo,..tra pietre e massi rotolanti ed una paio di lecche,...ed infine fino all'acqua
Il Rotondo sempre bello e poi con i figli diventa top, anche se in abito invernale è molto piu maestoso
partiamo dall'Acqua alle 8:00 circa, saliamo velocemente fino in Piansecco..dove vediamo i lavori per la nuova capanna, da qui saliamo il solito tracciato fin sotto il passo di Ruino, da qui mettiamo almeno il casco cercando la via migliore per evitare massi pericolanti, uno alla volta saliamo indenni fino al passo, la cresta continua a scaricare massi di ogni grandezza..chissà quanto durerà,
dal passo in piano passiamo massi e placche dopo pochi metri dobbiamo passare un breve sella di massi sul filo ristretto, si muovono tutti con esposizione in entrambi i lati, al ritorno staccherò un bel masso sul lato Pesciora, ad ogni modo passati indenni inizia un camino franoso poi con placche e passi di II oltre la roccia inizia a migliorare sempre di pìu, si sale su percorso divertente con roccia quasi buona,
si giunge alla fine sotto il roccione sommitale, che si aggira facilmente sul lato Ovest (sinistra) poi salento pochi passi facili fino in vetta.
ci meritiamo una bella pausa, siamo ben sotto le 4 ore, il sole e la vista sono stupendi, sul Chuebo a Ovest ed a Est il Pesciora,
rientriamo velocemente per la medesima via, solo il breve tratto franoso prima del Passo di Ruino richiede un pò di attenzione, come detto prima al mio passaggio scarica un bel masso, i massi rimasti di fianco cadranno presto, il tratto potrebbe diventare sempre più problematico, anche per l'esposizione dell'area,
tutto il resto della cresta presenta poca esposizione,
in qualche modo scendiamo il passo,..tra pietre e massi rotolanti ed una paio di lecche,...ed infine fino all'acqua
Il Rotondo sempre bello e poi con i figli diventa top, anche se in abito invernale è molto piu maestoso
Tourengänger:
marc73

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)