Tour e salita del Monte Sant’Agata da Rovio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
For English Readers click here
Nicole (Kiko) dice:
Oggi abbiamo fatto un’altra gita io, il mio Daddy ed il mio nonno.
E’ stato un bel giro, più lungo dell’altro ma divertente anche questo.
In cima alla montagna c’era anche una Chiesetta e si vedeva un bel panorama.
Poi ci siamo fermati per mangiare un bel pranzetto e dopo, vicino a casa, abbiamo mangiato un buon gelato.
Anche al mio papà è piaciuta la gita e lui ha fatto tante foto.
La prossima settimana forse faremo un’altra gita e poi andrò a Budapest con mamma e papà.
Giulio (gbal) dice:
Visto l’entusiasmo manifestato nella prima gita al Campo dei Fiori, decido di fare il bis con la Nicole e, stavolta, anche col suo papà nel frattempo arrivato. Cerco di pensare a qualcosa di più impegnativo restando sempre nella scala degli sforzi sopportabili senza annoiarsi da una bambina di 9 anni. Estraggo dal cappello una gita in una zona a me molto nota, il versante Ovest del Monte Generoso ma cerco qualcosa che neanche io ho mai fatto e si decide così di fare il periplo della base del Monte Sant’Agata con eventuale salita sulla sua vetta.
Attrezzati come si conviene, e stavolta con al seguito l’occorrente per un adeguato pranzetto iniziamo la salita che da Rovio conduce alla Cappella del Soldino; purtroppo questa parte iniziale è anche la più faticosa dell’intero tragitto ma vedo che la giovane eroina se la cava piuttosto bene. So per esperienza che i bambini mal sopportano il tedio delle attività di lunga durata e cerco di stimolare un po’ la sua curiosità e porre delle tappe psicologiche in quel che facciamo. Però, giunti al piccolo ricovero nei pressi dell’Alpe Bogo, dove c’è la deviazione per la vetta del piccolo monte, temevo che Kikò optasse per evitare la salita al monte. Invece, letta la previsione di 25’ sul cartello indicatore giallo, Nicole decide seduta stante che si può fare e in meno di 20’ siamo in vetta. Lì scopriamo una chiesina purtroppo chiusa ma che trasuda una fede che le parrocchie di città, comodamente visitate in automobile, sicuramente non vantano. Una meritata sosta per gustare il panorama che si gode da questo piccolo monte alto appena 939m ma che ha un profilo importante ed accattivante quando osservato dall’autostrada A2 andando verso Lugano. Poi decidiamo di tornare al ricovero e nei paraggi troviamo un posto fresco sotto ai faggi dove consumiamo il nostro pranzo. Riprendiamo poi il cammino chiudendo la circumnavigazione della base del Monte S.Agata e rientrando a Rovio per altra via, anche questa da me mai percorsa.
Conclusa la bella gita con successo e soddisfazione di tutti i componenti è tempo di pensare alla prossima, cara "Signorina degli Anelli"!
Pillole….di sudore e di fatica:
Dislivello salita/discesa 434 m
Lunghezza totale 7,79 km
Tempo totale lordo 3h51’
Soste 55’
Kommentare (12)