Gita al Monte Campo dei Fiori (Punta di Mezzo)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
For English Readers click here
Giulio gbal dice:
Un titolo, questo, forse di poco interesse per la maggior parte di noi abituati a leggere, se non a fare, di ben più roboanti imprese. In fondo Campo dei Fiori è una modesta montagna cui si va per un milione di motivi ma non certo per compiere delle “prime”.
Eppure, per me e per la mia piccola “socia” di oggi è stata un’occasione golosa di poter vivere assieme la nostra piccola avventura, di nonno e nipotina. Kikò, al secolo Nicole, vive molto lontano da me e possiamo condividere le nostre rispettive conquiste (tante le sue, di giovane che si affaccia alla vita) solo per via telematica (e meno male che c’è il Web!).
Ma stavolta è qui per le vacanze ed allora subito ne approfittiamo. Tanti i progetti: si parte alla grande e subito devo ridimensionarli; il più piccolo degli imbraghi che possiedo è in realtà largo e poco sicuro per lei. Il tempo a sua disposizione, come gettonata nipote di tanti nonni e zii, cuginetta di tanti cugini è poco. In compenso, alla sua età, anche una piccola vetta come il Campo dei Fiori, rappresenta una ambita ed importante conquista e può entusiasmare per cui…..si parte.
Contrariamente alle mie abitudini di “testa bassa e avanti”, ci concediamo un ricco cappuccio con dolcetto lungo la strada e poi approdiamo al parcheggio davanti alla Pensione Irma, noto ai frequentatori della montagna di Varese.
Lì ci trasformiamo in escursionisti e ci avviamo verso il terrazzo panoramico dove inizia il sentiero n.1 che conduce al Forte di Orino. Una passeggiata piacevolissima; Nicole non ha la minima difficoltà a tenere il mio passo, anzi! Non per nulla gareggia a livello agonistico in tante discipline: nuoto (ha recentemente traversato per ½ miglio una baia sul Lago Ontario), calcio, running, sci, ecc. Passiamo il tempo chiacchierando di tutto e osservando con interesse tutto quel che capita. Dopo non molto lasciamo alla nostra sx il sentiero n.1 e imbocchiamo un ripido sentiero a dx che porta dapprima ad una radura, attrezzata persino con manica a vento, dalla quale decollano deltaplani et similia e poi con grintoso strappo ci conduce alla vetta più alta del Monte Campo dei Fiori: Punta di Mezzo di 1226m. Ci concediamo una bella sosta per ammirare il panorama, peraltro un po’ “fumoso” che sul versante nord si affaccia sulla Valcuvia, e poi andiamo ad esplorare la parte iniziale della cresta che dopo un percorso un po’ ardito ridiscende al sentiero n.1 al passo che scende a Fontana Rossa.
Ma noi, vinti dalle ortiche, dalla fame (Nicole), e dalla necessità di non osare troppo ridiscendiamo per la via di salita tornando in breve all’auto e poi a casa dove un bel pranzetto premiava la giovane esordiente!
Alla prossima Nicole!
Nicole Kiko dice:
Mi è piaciuta molto l’escursione e sono stata contenta di farla assieme al mio Nonno. Io spero di farne un’altra presto (magari questa volta possiamo portare del cibo)!!!!
Ciao Nicole Kiko
Pillole….di sudore e di fatica:
Dislivello salita/discesa 165m
Lunghezza totale 4,35 km
Tempo totale lordo 1h50’
Kommentare (26)