Monte Sant’Agata (940 m) – Bike & Hike


Publiziert von siso , 9. Juni 2024 um 11:20.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Sottoceneri
Tour Datum: 7 Juni 2024
Mountainbike Schwierigkeit: L - Leicht fahrbar
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Monte Generoso   I 
Zeitbedarf: 3:15
Aufstieg: 850 m
Strecke:Corteglia (438 m) – Mendrisio (355 m) – Capolago (281 m) – Melano – Rovio (499 m) – Baggiano – Cà Nova – San Michele (586 m) – Lembro (714 m) – Alpe Bogo (757 m) – Casotto di Salera (796 m) – Monte Sant’Agata (940 m) – Casotto di Salera (796 m) – Soldino (583 m) – Rovio (499 m) – Mendrisio (355 m) – Corteglia (438 m).
Unterkunftmöglichkeiten:Rovio.
Kartennummer:C.N.S. No. 1353 – Lugano - 1:25000; Carta turistico – escursionistica Basso Ceresio – Lario Comasco (Strade di pietra no. 1) – 1:30000.

Escursione sulle pendici occidentali del Monte Generoso, nel comune di Val Mara, frazione di Rovio, Röv in dialetto, i cui abitanti sono soprannominati “Gatt”.

Sullo stemma comunale di Val Mara è rappresentata la peonia, fiore simbolo della montagna che domina il comune.

 

Inizio dell’escursione: ore 10:00

Fine dell’escursione: ore 13:20

Pressione atmosferica, ore 9.00: 1016 hPa

Isoterma di 0°C alle 9.00: 3700 m

Temperatura alla partenza: 22°C

Temperatura al rientro: 26°C

Velocità media del vento: 5 km/h

Sorgere del sole: 5.34

Tramonto del sole: 21.12

 

Oggi inizio l’escursione ad un orario inconsueto per me. In effetti, come il corriere postale mi ha consegnato il pacco contenente il nuovo zainetto da ciclismo, ho voluto provarlo immediatamente.

All’uscita da Mendrisio mi fermo un attimo per salutare il meccanico di biciclette di fiducia, che ieri mi ha sostituito le pastiglie dei freni, quindi mi lancio a tutta sulla Via Vignalunga in direzione di Capolago. Incrocio numerosi ciclisti e finora poche auto. A Melano svolto a destra e affronto l’importante salita verso Rovio. È un piacere percorrere questa strada con la bici a pedalata assistita; non c’è confronto con le salite e la fatica che dovevo sopportare quando la affrontavo con la bici da corsa. “Ah, ma c’è più soddisfazione” sostengono i puristi: frottole!

Dal nucleo di Rovio continuo sulla Via alla Madonna e più avanti sulla Via Arogno nella pace della campagna. È un tratto poco più che pianeggiante e molto rilassante.

Raggiunto l’Oratorio di San Michele svolto a destra sulla Stráda da Ruvèrs, che in breve mi conduce al piccolo agglomerato di Lembro (714 m). Qui finisce la strada.

Al di là di un cancello inizia il sentiero boschivo, che, superato il Riale Lembro, si inerpica in direzione dell’Alpe Bogo (757 m). In questo tratto, di circa 350 m lineari, devo spingere la bici. Nella radura dell’alpeggio trovo fortunatamente una fontana che mi permette di dissetarmi, prima di affrontare l’ultimo strappo. La salita in bici termina di fronte ad una piccola costruzione in sasso, utilizzabile come rifugio in caso di maltempo: è il Casotto di Salera (796 m). A pochi metri dall’edificio si distacca il sentiero che porta alla sommità del monte. Parcheggiata la bici mi avvio, nella frescura della faggeta, per gli ultimi sedici minuti di fatica. Il nome Monte Sant’Agata (940 m) è dovuto alla presenza di una chiesetta anteriore al XII sec., dedicata a questa santa ed eretta su un cocuzzolo un tempo adibito a strategico punto d’avvistamento longobardo.

Il sottobosco della faggeta attualmente è dominato dall’Erba lucciola maggiore (Luzula nivea).

Ridisceso al casotto riprendo la bici e percorro il bel pianoro prativo di Saléra, dove un tempo erano attive delle piccole fornaci per la produzione di calce.

Il percorso continua sulla mulattiera selciata che mi conduce in Via al Generoso, il vicolo che attraversa il nucleo di Rovio, acciottolato, con carreggiate in piode. In alcune strettoie i muri delle case sono segnati dalle striature provocate dal passaggio delle auto. Caratteristiche sono le fontane e gli abbeveratoi, unici nel loro genere, realizzati con sarcofagi d’età tardoromana.
 

                                                Nei vicoli di Rovio

Escursione Bike & Hike fino al monte che ad est domina il villaggio di Rovio.

 

Tempo totale: 3 h 20 min

Tempo di salita: 1 h 35 min

Tempi parziali

Mendrisio (355 m) Rovio (499 m): 32 min

Rovio (499 m) – Casotto di Salera (796 m): 35 min

Casotto di Salera (796 m) Monte Sant’Agata (940 m): 16 min

Dislivello in salita: 850 m

Quota massima: 940 m

Quota minima: 281 m

Sviluppo complessivo: 29,82 km

Consumo della batteria da 630 Wh: 41%

Pedalate: 4987

Cadenza pedalata media: 75 rpm

FC media: 95 bpm

Difficoltà: F

Coordinate Monte Sant’Agata: 720′895 / 88′454

Copertura della rete cellulare: Swisscom buona

Libro di vetta: no

Soccorso sanitario: 114

Polizia: 117

Numero d’emergenza unico europeo: 112.

Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

giorgiobiz hat gesagt:
Gesendet am 11. Juni 2024 um 22:22
complimenti per i bellissimi contenuti culturali

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 14:12
Grazie Giorgio, alla prossima!


Kommentar hinzufügen»