Torrone della Motta o Torent Basso
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Ueli volevamo fare qualcosa di tosto,ci troviamo al solito posto e ci dirigiamo verso il sopraceneri.
Siccome ultimamente sono un po' stanco e per fare quello che avevamo patuito non era proprio una passeggiata(anche se poi siamo stati in giro per fare questa "passeggiata" dalle 06.30e rotorno alle 22.00 a casa),alla fine non cambiava nulla ma andiamo con ordine:
Discutendo dico ad Ueli:
Ueli se cambiamo itinerario?
.-Cosa vuoi fare adesso?
.-La bestia,la mia montagna preferita,si perche' é secondo me una montagna che mi esalta solo a guardarla,e solo questa montagna mi da questa sensazione.....
.-Ho capito Messner il Torrent Basso
.-Grande Ueli allora cambiamo rotta
Diciamo che abbiamo il baule pieno di materiale quindi ne carichiamo come al solito un bel po' non si sa mai negli zaini appena sotto la capanna cava dove posteggiamo la macchina.
Come detto ultimamente sono un po' stanco ma appena vedo il mio amico torrone mi sale l'adrenalina da conquista e allora bisogna farlo a qualsiasi costo.....la sua figura mi manda in esaltazione,anche Ueli é un po' esaltato pensando di fare una delle sue arrampicate.............
Partiamo,arriviamo alla capanna cava,saluto il capannaro(lo conosciuto quando ho fatto la cima di Biasca),il tempo non é bello ma il torrone ci sta chiamando Ueli Messner venite sono qui ad aspettarvi,
come rinunciare?
Il capannaro ci dice se non vi vedo di ritorno per le 16.30 chiamo la Rega
.-Ma no,noi ci assicuriamo spesso e ci mettiamo tanto tempo,non chiamare nessuno.
Ci dirigiamo verso il passo del mauro,il sentiero lo reputo t3 in alcuni punti,poi arrivati alla sua sommita',
sulla sua sinistra troviamo il primo segno sul sasso,la scritta Torrent
.-Kaiser Ueli il Torrone lo dobbiamo conquistare.
Il sentiero é marcato in bianco e blu,é un T5 puro,con al suo "interno" passaggi di 3 grado, attrezzati con catene fisse,bisogna prestare molta attenzione nel percorrerlo e esposto e un passo falso si passa di sotto.
Veramente sono contento oggi anche se il tempo non é dalla nostra,solo al pensiero di salire in vetta mi passa la stanchezza.
I nostri zaini sono pesanti come sempre,2 corde frends nuts cordini ecc,quindi procediamo tranquilli anche per via del peso ma sopratutto del sentiero esposto.
Bei passaggi lungo tutto il sentiero,il torrone é il Torrone e ci sta aspettando.
Arriviamo ad un ultima difficolta di 3° anche essa con catena,poi per esposizione arriviamo in breve in vetta.
Stupendo sono veramente contento la mia montagna preferita,siamo in vetta.
Pausa pranzo e poi come al solito la mia lingua parla troppo:
Ueli hai visto che ci sono degli anelli di calata?
Dove Messner?
La dietro sono proprio spit come in falesia
Siccome Ueli oggi non ha potuto fare le sue "Ulate" gli viene la sana idea di calarci giu per la parete davanti alla capanna cava,bella strapiombante.
.-Dai messner almeno mi diverto un po' oggi
.-Ok ma sei sicuro che le soste vanno giu fino in fondo
.-Ma si se no mica mettevano la calata in cima
.-E se poi non le troviamo?
.-Messner vai tranquillo che ci sono(le ultime parole famose)
Iniziamo a calarci in doppia,bello veramente,ma bisogna contare che il torrone é alto 2820m e penso che almeno 300m o 400 bisogna calarsi per arrivare fuori dalle parete ed essere al sicuro.
1° calata ok
2°calata ok
3° calata? Ueli la sosta? la sto cercando ma non la vedo,penso bo' stara' scherzando come al solito,5-10-15-20 minuti niente
Ueli?
.-Messner dobbiamo tornare su...
.-Su dove?(sapevo gia la risposta)
.-In vetta
.-Porc tr.....che mer.......
La parete presenta passaggi di 3 e 4 grado,dobbiamo risalire 2 tiri di corda circa 100m piu o meno,Ueli piu di me essendosi calato anche dalla seconda sosta.
Piccola parentesi: Ma qualcuno sa se esistono piu di 2 soste lungo la parete?Siccome eravamo stanchi magari non le abbiamo viste grazie a chi ci illumina
Il tempo sta peggiorando,si sente tuonare forte e alcune piccole gocce iniziano a cadere.
Spero non piova se no qua siamo fottuti......
Ueli the man inizia a scalare la parete,almeno la sera sarà contento di aver fatto il suo climbing da 4° grado,essendo un po deluso nell'andata.
Lo assicuro, non e facile, ma so che Ueli c'é la fara' di attrezzatura siamo ben forniti quindi abbiamo diverse possibilita nel caso in qui non riuscimmo ad arrampicare la parete.
Il tempo passa perdiamo un po' di tempo ma riusciamo a raggiungere la vetta
.-Grande Ueli ora pero' scendiamo perche se piove da questo sentiero ci schiantiamo.
Riusciamo a passare tutta la tratta di sentiero bianco e blu,senza pioggia,grazie Gesu',ma neanche a dirlo subito dopo i primi metri sul passo del mauro inizia a piovere a balla poi grandine,una miriade di fulmini e tuoni
.-Ca...o Messner corriamo,qui ci becchiamo un fulmine......
Ueli parte a ranza,io vado ad un passo piu sostenuto,siamo fradici a balla non si vede niente solo il chiarore dei fulmini,speriamo di non prenderne uno in testa........
Il passo degli scarponi inzuppati di acqua e il tintinnio della grandine sul mio casco bella avventura........
Arriviamo incolumi alla capanna dove troviamo il guardiano che ci fissa incredulo e ci dice
.-Ragazzi ho chiamato la Rega
.-Eh?!!!!!!!
.-Non si vedeva piu niente quella montagna,con questo tempo ho avuto paura...........,vi passo la rega é al telefono................
.-Bé devo dire il capannaro ha fatto bene e lo ringrazio per il suo interessamento,meno male é andata bene.......
Due parole e poi via verso casa é gia tardi e siamo stanchi,ma anche contenti di sentirci ancora la pelle a dosso
Ueli sono in debito,la prox é la tua(di montagna chiaramente)
Dati:
Dislivello complessivo 1000m circa
Difficolta sentiero T5
Difficolta arrampicata:Via normale dalla cava passaggi di 3°grado allestiti con catene
Risalita da itinerario 948 per recuperare la vetta 3° e 4° grado
Nb: nella relazione indico solo la difficolta della via normale cioé 3 perche' il 3 ° e il 4° si riferiscono alla nostro retrofront dall itinerario 948 vedi brenna.
Torrone ti conquistero'................................
Ueli hai fatto le tue Ulate adesso spero che sei contento..........Ah Ah Ah..........
Siccome ultimamente sono un po' stanco e per fare quello che avevamo patuito non era proprio una passeggiata(anche se poi siamo stati in giro per fare questa "passeggiata" dalle 06.30e rotorno alle 22.00 a casa),alla fine non cambiava nulla ma andiamo con ordine:
Discutendo dico ad Ueli:
Ueli se cambiamo itinerario?
.-Cosa vuoi fare adesso?
.-La bestia,la mia montagna preferita,si perche' é secondo me una montagna che mi esalta solo a guardarla,e solo questa montagna mi da questa sensazione.....
.-Ho capito Messner il Torrent Basso
.-Grande Ueli allora cambiamo rotta
Diciamo che abbiamo il baule pieno di materiale quindi ne carichiamo come al solito un bel po' non si sa mai negli zaini appena sotto la capanna cava dove posteggiamo la macchina.
Come detto ultimamente sono un po' stanco ma appena vedo il mio amico torrone mi sale l'adrenalina da conquista e allora bisogna farlo a qualsiasi costo.....la sua figura mi manda in esaltazione,anche Ueli é un po' esaltato pensando di fare una delle sue arrampicate.............
Partiamo,arriviamo alla capanna cava,saluto il capannaro(lo conosciuto quando ho fatto la cima di Biasca),il tempo non é bello ma il torrone ci sta chiamando Ueli Messner venite sono qui ad aspettarvi,
come rinunciare?
Il capannaro ci dice se non vi vedo di ritorno per le 16.30 chiamo la Rega
.-Ma no,noi ci assicuriamo spesso e ci mettiamo tanto tempo,non chiamare nessuno.
Ci dirigiamo verso il passo del mauro,il sentiero lo reputo t3 in alcuni punti,poi arrivati alla sua sommita',
sulla sua sinistra troviamo il primo segno sul sasso,la scritta Torrent
.-Kaiser Ueli il Torrone lo dobbiamo conquistare.
Il sentiero é marcato in bianco e blu,é un T5 puro,con al suo "interno" passaggi di 3 grado, attrezzati con catene fisse,bisogna prestare molta attenzione nel percorrerlo e esposto e un passo falso si passa di sotto.
Veramente sono contento oggi anche se il tempo non é dalla nostra,solo al pensiero di salire in vetta mi passa la stanchezza.
I nostri zaini sono pesanti come sempre,2 corde frends nuts cordini ecc,quindi procediamo tranquilli anche per via del peso ma sopratutto del sentiero esposto.
Bei passaggi lungo tutto il sentiero,il torrone é il Torrone e ci sta aspettando.
Arriviamo ad un ultima difficolta di 3° anche essa con catena,poi per esposizione arriviamo in breve in vetta.
Stupendo sono veramente contento la mia montagna preferita,siamo in vetta.
Pausa pranzo e poi come al solito la mia lingua parla troppo:
Ueli hai visto che ci sono degli anelli di calata?
Dove Messner?
La dietro sono proprio spit come in falesia
Siccome Ueli oggi non ha potuto fare le sue "Ulate" gli viene la sana idea di calarci giu per la parete davanti alla capanna cava,bella strapiombante.
.-Dai messner almeno mi diverto un po' oggi
.-Ok ma sei sicuro che le soste vanno giu fino in fondo
.-Ma si se no mica mettevano la calata in cima
.-E se poi non le troviamo?
.-Messner vai tranquillo che ci sono(le ultime parole famose)
Iniziamo a calarci in doppia,bello veramente,ma bisogna contare che il torrone é alto 2820m e penso che almeno 300m o 400 bisogna calarsi per arrivare fuori dalle parete ed essere al sicuro.
1° calata ok
2°calata ok
3° calata? Ueli la sosta? la sto cercando ma non la vedo,penso bo' stara' scherzando come al solito,5-10-15-20 minuti niente
Ueli?
.-Messner dobbiamo tornare su...
.-Su dove?(sapevo gia la risposta)
.-In vetta
.-Porc tr.....che mer.......
La parete presenta passaggi di 3 e 4 grado,dobbiamo risalire 2 tiri di corda circa 100m piu o meno,Ueli piu di me essendosi calato anche dalla seconda sosta.
Piccola parentesi: Ma qualcuno sa se esistono piu di 2 soste lungo la parete?Siccome eravamo stanchi magari non le abbiamo viste grazie a chi ci illumina
Il tempo sta peggiorando,si sente tuonare forte e alcune piccole gocce iniziano a cadere.
Spero non piova se no qua siamo fottuti......
Ueli the man inizia a scalare la parete,almeno la sera sarà contento di aver fatto il suo climbing da 4° grado,essendo un po deluso nell'andata.
Lo assicuro, non e facile, ma so che Ueli c'é la fara' di attrezzatura siamo ben forniti quindi abbiamo diverse possibilita nel caso in qui non riuscimmo ad arrampicare la parete.
Il tempo passa perdiamo un po' di tempo ma riusciamo a raggiungere la vetta
.-Grande Ueli ora pero' scendiamo perche se piove da questo sentiero ci schiantiamo.
Riusciamo a passare tutta la tratta di sentiero bianco e blu,senza pioggia,grazie Gesu',ma neanche a dirlo subito dopo i primi metri sul passo del mauro inizia a piovere a balla poi grandine,una miriade di fulmini e tuoni
.-Ca...o Messner corriamo,qui ci becchiamo un fulmine......
Ueli parte a ranza,io vado ad un passo piu sostenuto,siamo fradici a balla non si vede niente solo il chiarore dei fulmini,speriamo di non prenderne uno in testa........
Il passo degli scarponi inzuppati di acqua e il tintinnio della grandine sul mio casco bella avventura........
Arriviamo incolumi alla capanna dove troviamo il guardiano che ci fissa incredulo e ci dice
.-Ragazzi ho chiamato la Rega
.-Eh?!!!!!!!
.-Non si vedeva piu niente quella montagna,con questo tempo ho avuto paura...........,vi passo la rega é al telefono................
.-Bé devo dire il capannaro ha fatto bene e lo ringrazio per il suo interessamento,meno male é andata bene.......
Due parole e poi via verso casa é gia tardi e siamo stanchi,ma anche contenti di sentirci ancora la pelle a dosso
Ueli sono in debito,la prox é la tua(di montagna chiaramente)
Dati:
Dislivello complessivo 1000m circa
Difficolta sentiero T5
Difficolta arrampicata:Via normale dalla cava passaggi di 3°grado allestiti con catene
Risalita da itinerario 948 per recuperare la vetta 3° e 4° grado
Nb: nella relazione indico solo la difficolta della via normale cioé 3 perche' il 3 ° e il 4° si riferiscono alla nostro retrofront dall itinerario 948 vedi brenna.
Torrone ti conquistero'................................
Ueli hai fatto le tue Ulate adesso spero che sei contento..........Ah Ah Ah..........
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (25)