Torent Basso 2820m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi siamo il trio Torent::
Igor:Messner
Andrew:Apprendista stregone
Giancarlo:Iron Man
Avevo sentito Andrew già giorni fa e gli avevo chiesto se gli andava di fare il Torent,poi alla cena della ditta ho visto pure Iron Giancarlo e gli avevo chiesto se voleva venire, finalmente mi aveva detto di si.
E' da giovedì che non sto tanto bene,pero' non me ne frega un cacchio, io voglio fare il Torent e allora si va..
Oggi facciamo la normale,ho qui sempre materiale di assicurazione, che non si sa mai,partiamo alle 06.20 da Manno e ci dirigiamo su per la valle Pontirone.
Abbandonata l'idea per ora della bocchetta,ci dirigiamo verso il passo del Mauro,dove riusciamo pure a perderlo,e farci un antipasto in mezzo a roccie e ganne,lasciamo perdere.
Arrivati finalmente al culmine del passo vedo la famosa scritta Torent e la montagna ci guarda,e ora di salire,sono gasato.
Ci inerpichiamo su per il primo mini dietro,e poi incontriamo la prima catena,poi il sentiero va un lungo traverso verso destra ed inizia ad inerpicarsi.
Oggi siamo in sintonia,ci troviamo bene,e la salita procede senza problemi,ad un certo punto assicuro Andrew su una cengia e poi si prosegue....
Un ambiente e una salita bellissima,ma stiamo sempre concentrati,il terreno è sempre esposto,tra cengie burroni e chi ne ha più ne metta.
Arriviamo quasi verso la vetta,dove troviamo un altro bel traverso esposto,e poi troviamo un altra catena (passaggio di 3),che ci porterà quasi in vetta,poi per cresta arriviamo in cima.
Bellissimo !!! questa montagna mi da sempre grandi emozioni !!!
Siamo tutti molto contenti e felici !!! ora dobbiamo scendere con calma e concentrazione,assicuro nei punti più critici e procediamo la discesa con concentrazione.
Arrivati finalmente al passo del Mauro,ammiriamo la bellisima cima salita,ho visto che c'è un segnavia bianco e blu in cima al Basso che marca per l'alto,pultroppo oggi il tempo era finito,ma la terro per un futuro.
Arrivati in capanna Cava ci concediamo una bella bevuta e poi giu verso Lugano.
In fine una montagna bellissima (la mia preferita),compagnia super e ci siamo trovati subito in sintonia tutti e 3 e questo è molto importante,abbiamo fatto le cose bene e questo è altrettanto importante.
L'idea dalla bocchetta resta ancora aperta,pero' preferirei farlo dalla normale e aggiungere anche l'alto.
Grazie a tucc, e speriamo in una prossima avventura !
Andrew:
Bellissima montagna! Igor me ne aveva parlato, e non potevo immaginare tanta imponenza in una cima. Senza ombra di dubbio è il Sovrano di Cava: con le sue pareti, cenge, traverse, tracce create dalle capre... È una di quelle montagne che non le capisci e non le apprezzi completamente finché non raggiungi la vetta. È un costante mix di stress, timore e beatitudine per cercare di mettere il piede al posto giusto o trovare la via migliore. Senza ombra di dubbio molto adrenalinica, esposta e spettacolare. "L'impurtant l'è sempru turnà a cà"
Igor:Messner
Andrew:Apprendista stregone
Giancarlo:Iron Man
Avevo sentito Andrew già giorni fa e gli avevo chiesto se gli andava di fare il Torent,poi alla cena della ditta ho visto pure Iron Giancarlo e gli avevo chiesto se voleva venire, finalmente mi aveva detto di si.
E' da giovedì che non sto tanto bene,pero' non me ne frega un cacchio, io voglio fare il Torent e allora si va..
Oggi facciamo la normale,ho qui sempre materiale di assicurazione, che non si sa mai,partiamo alle 06.20 da Manno e ci dirigiamo su per la valle Pontirone.
Abbandonata l'idea per ora della bocchetta,ci dirigiamo verso il passo del Mauro,dove riusciamo pure a perderlo,e farci un antipasto in mezzo a roccie e ganne,lasciamo perdere.
Arrivati finalmente al culmine del passo vedo la famosa scritta Torent e la montagna ci guarda,e ora di salire,sono gasato.
Ci inerpichiamo su per il primo mini dietro,e poi incontriamo la prima catena,poi il sentiero va un lungo traverso verso destra ed inizia ad inerpicarsi.
Oggi siamo in sintonia,ci troviamo bene,e la salita procede senza problemi,ad un certo punto assicuro Andrew su una cengia e poi si prosegue....
Un ambiente e una salita bellissima,ma stiamo sempre concentrati,il terreno è sempre esposto,tra cengie burroni e chi ne ha più ne metta.
Arriviamo quasi verso la vetta,dove troviamo un altro bel traverso esposto,e poi troviamo un altra catena (passaggio di 3),che ci porterà quasi in vetta,poi per cresta arriviamo in cima.
Bellissimo !!! questa montagna mi da sempre grandi emozioni !!!
Siamo tutti molto contenti e felici !!! ora dobbiamo scendere con calma e concentrazione,assicuro nei punti più critici e procediamo la discesa con concentrazione.
Arrivati finalmente al passo del Mauro,ammiriamo la bellisima cima salita,ho visto che c'è un segnavia bianco e blu in cima al Basso che marca per l'alto,pultroppo oggi il tempo era finito,ma la terro per un futuro.
Arrivati in capanna Cava ci concediamo una bella bevuta e poi giu verso Lugano.
In fine una montagna bellissima (la mia preferita),compagnia super e ci siamo trovati subito in sintonia tutti e 3 e questo è molto importante,abbiamo fatto le cose bene e questo è altrettanto importante.
L'idea dalla bocchetta resta ancora aperta,pero' preferirei farlo dalla normale e aggiungere anche l'alto.
Grazie a tucc, e speriamo in una prossima avventura !
Andrew:
Bellissima montagna! Igor me ne aveva parlato, e non potevo immaginare tanta imponenza in una cima. Senza ombra di dubbio è il Sovrano di Cava: con le sue pareti, cenge, traverse, tracce create dalle capre... È una di quelle montagne che non le capisci e non le apprezzi completamente finché non raggiungi la vetta. È un costante mix di stress, timore e beatitudine per cercare di mettere il piede al posto giusto o trovare la via migliore. Senza ombra di dubbio molto adrenalinica, esposta e spettacolare. "L'impurtant l'è sempru turnà a cà"
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)