Basodino m. 3272 "da Riale"
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Insieme a Claudio viviamo qs. avventura partendo da Riale, alle h. 7:00 siamo in loco pronti ad affrontare, tra a\r quasi 4 km di ghiacciai,dapprima il perenne nevaio prima della bocchetta di Càstel, poi il ghiacciaio del Càstelhorn e del Cavegno, per giungere alla fine la base del monte Basodino.
Certo, anni addietro la massa glaciale era diversa, adesso, indifesi assistiamo alla liquefazione.
Ghiacciao del Basodino dalla valToggia per la bocchetta di Càstel : Da Riale con vari taglioni evitiamo la strada sterrata "divieto"che sale al rifugio Maria Luisa e che trascuriamo per costeggiare il lago Càstel. Il canalone che sale alla bocchetta è ben visibile, dopo aver raggiunto la sua base assaliamo la sua impervia e aspra salita,dopo ca. 1h. raggiungiamo la bocchetta di Càstel(h.9:15).
A qs. punto perdendo 80 m ci abbassiamo su territorio Elvetico,fino all'attacco del ghiacciaio.Perdiamo un po di tempo per i vari preparativi "corda,ramponi,picozza,imbrago,crema da sole ecc ecc. Proseguiamo verso SE in leggera salita sotto le pendici del Castelhorn poi, sempre in leggera salita proseguiamo lungo un'iterminabile traverso passando sotto una zona di abbondanti crepacci che, con molta attenzione evitiamo ed in seguito, con un ampio giro saliamo sotto la Q 2927, per raggiungere verso E il crestone NE del pizzo Cravergno.
Raggiunte alcune roccette"ometto" saliamo verso S il moderato pendio "Ghiaccio vivo in liquefazione" della grande dorsale glaciale che in breve ci conduce alla cresta E del Monte Basodino Q 3160.
Giunti al termine del ghiacciaio, tento l'ascesa al monte situato 100 m piu' in su, Claudio gia affannato perchè fermo da ca.. un mese rinuncia, a qs. punto anche io decido di abbandonare l'ascesa,per oggi ho gia raggiunto il mio obiettivo(h.12:30) la cima sarà per la prossima volta insieme al resto degli amici,magari da Robiei o di laghetti di Antabia.
Ci crocioliamo sopra un sasso per ca. 1:00 h per poi rientrare a ritroso sui ns. passi.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Ticino Selvaggio, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)