Basòdino
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio di Riale si prende il sentiero che sale in direzione del Rifugio Maria Luisa.
Arrivati alla prima significativa deviazione bisogna svoltare a destra seguendo per l'Alpe Castel. Da qui poi si vede il Kastelluche, il passaggio dove arrivare per giungere all'inizio dei ghiacciai.
Giunti sul primo ghiacciaio si prosegue in direzione di un evidente passaggio poco sotto il Pizzo Cavergno, dove si passa dal Ghiacciaio del Kastelhorn a quello del Basòdino.
Si prosegue sul tale ghiacciaio fino ad arrivare alla Cresta Est del Basòdino, che si intercetta già in posizione elevata.
Dopodiché, seguendo la cresta si arriva fino in vetta.
Ritorno, per lo stesso percorso dell'andata.
Il sentiero è presente solo nel primo tratto fino all'Alpe Castel, dopodiché fino al Kastelluche ci sono solamente delle tracce (non sempre evidenti). Successivamente fino in vetta non è presente nessuna indicazione.
Tempi e distanze
Andata: 5h, 8.9 km
Ritorno: 4h, 8.9 km
Arrivati alla prima significativa deviazione bisogna svoltare a destra seguendo per l'Alpe Castel. Da qui poi si vede il Kastelluche, il passaggio dove arrivare per giungere all'inizio dei ghiacciai.
Giunti sul primo ghiacciaio si prosegue in direzione di un evidente passaggio poco sotto il Pizzo Cavergno, dove si passa dal Ghiacciaio del Kastelhorn a quello del Basòdino.
Si prosegue sul tale ghiacciaio fino ad arrivare alla Cresta Est del Basòdino, che si intercetta già in posizione elevata.
Dopodiché, seguendo la cresta si arriva fino in vetta.
Ritorno, per lo stesso percorso dell'andata.
Il sentiero è presente solo nel primo tratto fino all'Alpe Castel, dopodiché fino al Kastelluche ci sono solamente delle tracce (non sempre evidenti). Successivamente fino in vetta non è presente nessuna indicazione.
Tempi e distanze
Andata: 5h, 8.9 km
Ritorno: 4h, 8.9 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)