Monte Cardinello (2520 m.)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
IVAN : escursione lunga e faticosa su una bella cima di confine, in zone caratterizzate da selvaggia bellezza. Con Beppe partiamo dalla Diga della Roggiasca, attraversandola ed imboccando il sentiero che immediatamente dopo da lì parte. Non vi sono cartelli ed il sentiero non è nemmeno segnato, ma è molto evidente, per cui veramente impossibile sbagliare; il tracciato sale tutto a tornanti fino ai bellissimi e curatissimi Monti di Lanes, che avevo già visto in una recente escursione, ma allora era nebbioso. Appena superati i Monti, seguiamo il cartello per l'Alpe d'Aian e la Bocchetta di Camedo; il sentiero ora è marcato molto bene, e così in due ore siamo alla Bocchetta. Qui, anzichè scendere all'Alpe Malpensata ( della quale restano non i ruderi, ma solo il basamento ), decidiamo di rimanere alti; dopo un primo tratto in costa molto disagevole tra cespugli di ontani, preferiamo proseguire per cresta, seguendo dei sentierini delle pecore, che brucano numerosissime sul versante italiano. Dopo circa mezz'ora e dopo alcuni passaggi da fare con attenzione, ci troviamo di fronte un caminetto in discesa di un centinaio di metri molto ripido; decidiamo di percorrerlo, anche perchè dovremmo altrimenti tornare alla bocchetta, non ci sono altre chance. Scendendo con molta attenzione riusciamo a non correre mai rischi veri, e riprendiamo il cammino salendo in costa verso la Bocchetta di Caurit; poi però una traccia ben visibile ci inganna; la percorriamo ma sfocia nel nulla; siamo costretti a tornare sui nostri passi, venti minuti abbondanti persi, pazienza. Risaliamo molto faticosamente il ripido pendio verso la Bocchetta Caurit su traccia libera, e da qui su terreno ora assai meno impervio siamo in breve alla cima. Da Camedo alla vetta abbiamo impiegato 3 ore; nonostante il dislivello notevolmente inferiore e la lunghezza non eccessiva, il 50% in più del primo tratto. Il tutto è dovuto al cammino particolarmente ostico, ed anche passando al ritorno dall'Alpe Malpensata ci siamo poi resi conto che la cosa non sarebbe cambiata di molto. Il Cardinello è una bella cima, ma per conquistarla bisogna veramente sudarsela. Il panorama dall'alto ripaga comunque la fatica, specie in una giornata eccellente come quella odierna, con cielo terso, senza vento e temperatura ottima.
Dopo le classiche foto di vetta ed esserci un pò riposati e rifocillati, scendiamo alla Bocchetta di Caurit, da dove questa volta puntiamo per direttissima al sentiero dell'Alta Via del Lario, che ci porterà all'Alpe Malpensata e a Camedo. Ma anche qui di sentiero nemmeno l'ombra, si scende tra roccette ed erba cercando il percorso migliore tra numerose insidie. Nel tratto finale prima di arrivare al sentiero, ci si mette pure l'erba secca tipo paglia, sulla quale bisogna prestare molta attenzione per non scivolare. Finalmente arriviamo sul sentiero segnato, e dopo gli ultimi 100 metri in salita da Malpensata a Camedo, inizia la discesa a ritroso verso Aian, Lanes e l'auto, alla quale arriviamo dopo oltre 10 ore e mezza. Una bella faticata che vale comunque la pena.
Beppe : Oggi con Ivan l' escursione al Cardinello è stata bella dura ma esserci arrivati è stata una bella soddisfazione ,la giornata è stata stupenda con un cielo terso che ci ha permesso dei panorami molto belli .
Dopo le classiche foto di vetta ed esserci un pò riposati e rifocillati, scendiamo alla Bocchetta di Caurit, da dove questa volta puntiamo per direttissima al sentiero dell'Alta Via del Lario, che ci porterà all'Alpe Malpensata e a Camedo. Ma anche qui di sentiero nemmeno l'ombra, si scende tra roccette ed erba cercando il percorso migliore tra numerose insidie. Nel tratto finale prima di arrivare al sentiero, ci si mette pure l'erba secca tipo paglia, sulla quale bisogna prestare molta attenzione per non scivolare. Finalmente arriviamo sul sentiero segnato, e dopo gli ultimi 100 metri in salita da Malpensata a Camedo, inizia la discesa a ritroso verso Aian, Lanes e l'auto, alla quale arriviamo dopo oltre 10 ore e mezza. Una bella faticata che vale comunque la pena.
Beppe : Oggi con Ivan l' escursione al Cardinello è stata bella dura ma esserci arrivati è stata una bella soddisfazione ,la giornata è stata stupenda con un cielo terso che ci ha permesso dei panorami molto belli .
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (26)