Helsenhorn metri 3272 Val Cairasca
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
bella ed impegntiva escursione in una bellissima giornata. partito con Teresa e Marco all' alba
da Ponte Campo m. 1319, seguendo le note del rapporto di GMONTY molto precise, saliamo
all' Alpe Veglia m. 1750. proseguiamo per il Lago Bianco m. 2157 e Pian d'Erbiol m. 2265.
da qui comincia la parte impegntiva. erta salita verso il Passo di Boccareccio m. 2764 che
nella parte finale è attrezzata con corde fisse. dal passo saliamo leggermente verso la Cima
delle Piodelle e poi a sinistra a cercare quello che resta dell' Helsegletscher e lo percorriamo
fino alla sommità. purtroppo la stagione è avanzata e troviamo alcune difficoltà. per rari nevai
e sfasciumi ci portiamo alla selletta tra la Punta di Boccareccio e l' Helsenhorn. un ometto
ci indica una via su roccia che, con breve arrampicata, porta sulla cresta ed in breve alla vetta
evitando gli sfasciumi del traverso seguito da GMONTY. in questa escursione si trovano tutti
i terreni possibili dall' erba alle giavine, sfasciumi, neve, ghiaccio e roccia. portarsi acqua
poichè dopo il Lago Bianco non se ne trova più di bevibile. buon divertimento a tutti. roby
da Ponte Campo m. 1319, seguendo le note del rapporto di GMONTY molto precise, saliamo
all' Alpe Veglia m. 1750. proseguiamo per il Lago Bianco m. 2157 e Pian d'Erbiol m. 2265.
da qui comincia la parte impegntiva. erta salita verso il Passo di Boccareccio m. 2764 che
nella parte finale è attrezzata con corde fisse. dal passo saliamo leggermente verso la Cima
delle Piodelle e poi a sinistra a cercare quello che resta dell' Helsegletscher e lo percorriamo
fino alla sommità. purtroppo la stagione è avanzata e troviamo alcune difficoltà. per rari nevai
e sfasciumi ci portiamo alla selletta tra la Punta di Boccareccio e l' Helsenhorn. un ometto
ci indica una via su roccia che, con breve arrampicata, porta sulla cresta ed in breve alla vetta
evitando gli sfasciumi del traverso seguito da GMONTY. in questa escursione si trovano tutti
i terreni possibili dall' erba alle giavine, sfasciumi, neve, ghiaccio e roccia. portarsi acqua
poichè dopo il Lago Bianco non se ne trova più di bevibile. buon divertimento a tutti. roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare