Helsenhorn (3272 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Divisa in due giorni, sia per la distanza che per goderci luoghi e sensazioni, questa uscita inizia sotto la pioggia a Ponte Campo… vabbè! grazie agli ombrelli raggiungiamo il Veglia e pranziamo all'Albergo al Fonte… dopo l'ottimo pasto chi ha voglia di muoversi? Ma bando alla malinconia luculliana… zaini in spalla e via verso il "Farello"... il vento (freddo) e le nuvole continuano a girarci intorno… e sono ancora nei paraggi quando arriviamo a questa meta. Ci sistemiamo per la notte e attendiamo di capire cosa farà la meteo.
Intanto ci si guarda in giro, due passi intorno al rifugio rivelano angoli sconosciuti del Veglia.
La notte passa insonne… un vento monsonico picchia e strapazza la piccola costruzione e l'impressione è che da un istante all'altro noi si resti senza tetto…
Al mattino vento e nuvole sono ancora lì ad aspettarci… ma questo non ci fa demordere… saliamo così verso il Ritterpass e poi, calzati i ramponi, seguiamo il ghiacciaio verso il nascosto Helsenhorn… superati gli ultimi lembi bianchi, passiamo allo sfasciume che ci porta in vetta, sorvegliati da vigili stambecchi… in cima panorama senza eguali! Ma come sempre, viene il momento di rientrare e questa volta è lunga… sino al Veglia e poi a Ponte Campo, dove l'auto ci attende. Spettacolare ambiente e sensazioni speciali condivise con Max.

Approfittando del nuovo bivacco Farello come base d'appoggio, la propongo a JL che accetta con entusiasmo.
Il bel bivacco è posto in posizione panoramica in zona Caldaie, dista 30 min. di cammino dalla deviazione per il passo di Boccareccio e per quanto riguarda l'acqua c'è un laghetto di fusione a 5 min. a sx in direzione del fondo valle.Per l'acqua da bere è meglio arrivare con una scorta sufficiente per i due giorni.
Il bivacco è ben isolato, ci sono 9 posti letto con materassi, cuscini e coperte a sufficienza, c'è la luce elettrica grazie a pannelli solari, con prese usb per ricaricare smartphone e gps.
Dal mio punto di vista ha impreziosito il Veglia con una nuova meta escursionistica alla portata di molti.
La salita all'Helsenhorn è una avventura "All Terrain", sterrato,rocce, ghiacciaio, sfasciumi, lunga e faticosa ma regala panorami e ambienti mozzafiato, consigliabile farla come noi in due giorni.
Come al solito GRANDE VEGLIA!
[https://www.youtube.com/watch?v=ec0XKhAHR5I&list=RDec0XKhAHR5I&start_radio=1 Fortunate Son-Creedence Clearwater]
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)