capanna Salei mt 1777
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita esplorativa in val Onsernone.Sono curioso di conoscere il fondo della val Onsernone e la zona della capanna Salei sperando di non trovare neve fino a 2000 metri.La valle è molto selvaggia e boscosa.Comologno è uno dei vari paesini posti in alto sull'Isorno od appunto Onsernone.Miracolosamente trovo un posto libero per l'auto nel paese (essendo domenica di Pentecoste tutta la valle è affollata di turisti).Anzichè salire subito opto per andare a piedi a Spruga e prendere il sentiero per l'alpe Salei. Il sentiero è ripido e gradinato fino all'alpe Pian Secco. Dopo una salita nel lariceto soprastante, il sentiero compie un lungo traverso e poi sale ulteriormente nel bosco sino al bivio per l'alpe Pusced. Un'ulteriore salita sopra un riale porta al bivio per il laghetto di Salei ed infine sopra la capanna traversando campi di neve molle.Purtroppo dalla capanna in poi è ancora tutto innevato e la neve ovviamente è molle e faticosa. La capanna è aperta e gestita da ieri. Anche la salita al vicino pizzo Zucchero è innevata e già altre persone hanno tentato la cima senza esito.Dopo una buona sosta alla capanna ho ripreso il sentiero dell'andata sino al bivio per Comologno. Il percorso interamente nel bosco sino a Ligunc è comodo anche se un pochino monotono. Ligunc è un bellissimo posto soleggiato ed invita al riposo. Da lì in breve si arriva a Comologno seguendo un sentiero con tanti scalini. La zona è invitante per altre escursioni più lunghe come quelle al Pilone, al pizzo Zucchero, alla capanna Arena ecc.L'unico handicap per me è la strada carrozzabile piuttosto stretta in molti punti e l'altitudine da media montagna. Gita con Billie
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare