Bec Forcù 3107 Rothorn 3152 Piccolo Rothorn 3035


Publiziert von Antonio59 ! , 11. August 2024 um 11:11.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum: 4 August 2024
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 12:00
Aufstieg: 1114 m
Abstieg: 2588 m
Strecke:16,5 km

Dopo la notte al sovraffollato Bivacco Lateltin 3113 m, riprendiamo la marcia, passando sotto il Monte Pinter arriviamo al Colle di quota 3115 m che precede la Testa Grigia. Qui ci caliamo a destra sul sentiero 10C, molto ombroso, che si porta a ridosso della cresta che collega il Monte Pinter al Monte Tijatz, quindi in un versante nord, con alcuni residui nevai, fortunatamente gli attraversamenti sono in piano e non richiedono attrezzatura in questa stagione. A 2700 giungiamo in un panoramico terrazzo pratoso con 2 panchine su un basamento: è l'ex Bivacco Cozzi.
Scendiamo poi lungamente, fino ad arrivare al bivio con il sentiero 10 a quota 2245 m. Risaliamo a sinistra su questo, purtroppo uno scavo aperto per collocare una conduttura dell'acqua rende la progressione parecchio fastidiosa. Arriviamo alle baite di Hockene Stein 2313 m.
La salita su bel sentiero in terreno aperto è piacevole, arriviamo poi a un tratto attrezzato poco prima di quota 2800 m. Più in alto la traccia percorre lisci pianori rocciosi e vira verso nord, per salire al Piccolo Rothorn 3035 m.
Qui finisce il sentiero marcato.
Una breve discesa lungo il costone Est ci fà giungere alla croce posta su di un pulpito panoramico.
Risaliti al Piccolo Rothorn, andiamo lungo il costone verso Ovest, dove seguendo gli ometti, e affrontando alcuni facili passaggi di arrampicata  riusciamo a superare i vari salti e arriviamo sul Rothorn 3152 m.
Scendiamo un tratto come all'andata con l'intenzione di raggiungere il terzo 3000 della giornata: il Bec Forcù, a metà discesa, tagliamo subito a destra per pietraie e nevai, puntando a un ripido canale che ci porterà sul costone Sud-Est del Forcù, praticamente a 2 passi dalla vetta. La cima è costituita da un grande masso facilmente salibile 3107 m. 
Per il ritorno seguiamo il costone fino al Colle Nord della Testa Grigia 3004 m, quindi in lieve discesa verso sinistra sugli ampi pianori, fino a ricongiungerci alla via dell'andata a quota 2840, e cioè poco sopra il tratto attrezzato. Ancora giù a Hockene Stein e poi con un lunghissimo e disagevole tratto con scavi per posare i tubi dell'acqua, si scende giù in picchiata a Gressoney La Trinitè.

Tourengänger: Antonio59 !, Sam61
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T6 WS+ II
T3+
8 Sep 18
Rothorn (3152m) · Max64
T4 I
8 Jul 18
Rothorn · Andrea!
T4 L
1 Aug 20
Testa Grigia · danicomo
T3
6 Jul 20
Testa Grigia 3314 Monte Pinter 3132 · Antonio59 !

Kommentar hinzufügen»