Testa Grigia 3314 m e monte Pinter 3132 m da Gressoney e lo Spettro di Brocken


Publiziert von Antonio59 ! , 10. August 2024 um 11:56.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum: 3 August 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 10:00
Aufstieg: 2008 m
Abstieg: 535 m
Strecke:14,1 km

Da Gressoney La Trinitè 1624 m, attraversiamo il paese verso sud ( Località La Tache ), qui parte un sentiero che sale gradualmente verso Sud-Ovest fino a confluire nel sentiero 10 A proveniente da Lysbalma. Più sopra a un bivio, manchiamo la giusta deviazione verso destra, restando sulla traccia in piano, arrivando all'inizio di Alpenzu Piccolo 1801 m. Ritorniamo al bivio  e svoltiamo correttamente stavolta e percorrendo sempre il 10 A passiamo dalle baite di Montelè e Bodma 2000 m, qui finisce il traverso, e svoltando a destra, inizia la vera salita.
Passiamo già in ambiente aperto dall'Alpe Loage 2400 m e da pente 2460 m. Adesso risalendo l'ampio vallone arriviamo al Col Pinter 2777 m.
Ora svoltiamo a destra e saliamo nel versante di Champoluc, con un canalino finale arriviamo poi direttamente al Bivacco Lateltin ( dove passeremo la notte ).
Andiamo quindi al sovrastante Monte Pinter 3132 m in pochi minuti, quindi lungo il costone in leggera discsa fino al colle di quota 3124 m. Qui inizia la facile salita che arriva in vetta alla Testa Grigia 3314 m. Alcuni cavi in acciaio aiutano la progressione.
Dopo un lungo soggiorno in cima, dove siamo riusciti anche a dormire mezz'ora su morbide pietre, scendo ancora al Colle 3024, qui mi viene la malsana idea di scendere a vedere il sentiero da percorrere l'indomani. E' il segnavia 10 C per Gressoney, ma un passo tira l'altro  e qualche nevaio da attraversare e mi rendo conto di aver già disceso oltre 250 m-. L'ispezione è stata interessante e ho verificato che i nevai da attraversare non sono ripidi o si possono evitare, però adesso occorre risalire al colle. Arrivato ancora al Bivacco Lateltin ci sarà la sorpresa di trovarci un mondo di persone. Ci sono 14 posti ma sono in giro almeno 28 persone, la metà di loro dormirà per terra. effetto della comoda funivia da Champoluc e del fatto che è sabato sera.

Intanto a sera fuori, sarà visibile lo Spettro di Brocken in mezzo alle nuvole. Molto duraturo, circa mezz'ora.
Fenomeno molto raro, è solo seconda volta per me.

Tourengänger: Antonio59 !, Sam61
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4 L
1 Aug 20
Testa Grigia · danicomo
T3
6 Jul 20
Testa Grigia 3314 Monte Pinter 3132 · Antonio59 !
T3+ L
9 Aug 20
Testa Grigia · gabri83
T3+ L I
15 Sep 20
Testa Grigia (3315 m) · francesc92
T3 L
T6 WS+ II
T4-
9 Aug 23
Testa Grigia da Ostafa · rochi
T3 K1
16 Sep 12
Testa Grigia (3315m) · Jacky
T3
16 Jul 19
Corno Vitello e Monte Pinter · Panoramix

Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

Woife hat gesagt:
Gesendet am 10. August 2024 um 15:08
Gran rispetto di fare queste salite con le stampelle . Salve. Woife di Monaco di Baviera

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. August 2024 um 18:59
Ciao Woife
Grazie per i complimenti
Samuele con le sue stampelle è lento ma molto determinato


Antonio di Varese

Woife hat gesagt:
Gesendet am 18. August 2024 um 14:53
Due anni fa ho avuto un gran operazione all' angolo destro. Ho terminato di fare dei giri nella montagna. Ma il esempio di tuo amico mi prova che al meno piccoli giri saranno possibili forse anche per me. Salve. Woife

Woife hat gesagt:
Gesendet am 18. August 2024 um 18:12
Scusi un errore: l'operazione ha riguadato mia caviglia destra; Arthrose!

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. August 2024 um 18:56
Auguri per tante nuove escursioni in montagna


Kommentar hinzufügen»