Monte Chiusarella 915 serale da Bregazzana con polenta e spezzatino
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione serale con partenza dal cimitero di Bregazzana, con lo scopo di mettere a tacere la coscienza per la successiva abbuffata alla locanda del paese.
Passando per la chiesa passiamo dall'agriturismo I Mirti, da qui la mulattiera scorre incassata nel terreno argilloso, e visto le frequenti precipitazione, c'è fango dappertutto.
Finalmente arriviamo sulla sterrata che a destra in breve sale all'Alpe Ravetta 609 m. Qui prendiamo il sentiero che si stacca a destra e in piano porta a guadare il ruscello della Pedana ( ex Pissaboi ), alla piccola radura successiva si piega a sinistra in salita su sentierino che attraversa il alto la strada militare e va a prendere il costone sud del Monte Chiusarella, fra prati magri insolitamente verdi per la stagione.
Dopo le foto di rito, scendiamo per il costone nord, e poi a destra lungo la strada militare scendiamo fino a imboccare sulla sinistra la traccia che scende ripida lungo il Costone del Poligono, da cui in breve poi siamo al Pian Valdes, dritto in lieve salita arriviamo al ripetitore, e nel bosco fino a pervenire ancora sulla sterrata militare già al di sotto dell'Alpe Ravetta. Ora per evitare il fango dell'andata, prendiamo il sentierino da mountain bike di fronte, che più sotto confluisce sulla sterrata, che ora decidiamo di percorrere fino al suo termine, sulla strada asfaltata di accesso al paese. Una breve risalita ci riporterà a Bregazzana. Dove alla locale locanda ci aspetta il terzo tempo a base di pizza e polenta con spezzatino.
Passando per la chiesa passiamo dall'agriturismo I Mirti, da qui la mulattiera scorre incassata nel terreno argilloso, e visto le frequenti precipitazione, c'è fango dappertutto.
Finalmente arriviamo sulla sterrata che a destra in breve sale all'Alpe Ravetta 609 m. Qui prendiamo il sentiero che si stacca a destra e in piano porta a guadare il ruscello della Pedana ( ex Pissaboi ), alla piccola radura successiva si piega a sinistra in salita su sentierino che attraversa il alto la strada militare e va a prendere il costone sud del Monte Chiusarella, fra prati magri insolitamente verdi per la stagione.
Dopo le foto di rito, scendiamo per il costone nord, e poi a destra lungo la strada militare scendiamo fino a imboccare sulla sinistra la traccia che scende ripida lungo il Costone del Poligono, da cui in breve poi siamo al Pian Valdes, dritto in lieve salita arriviamo al ripetitore, e nel bosco fino a pervenire ancora sulla sterrata militare già al di sotto dell'Alpe Ravetta. Ora per evitare il fango dell'andata, prendiamo il sentierino da mountain bike di fronte, che più sotto confluisce sulla sterrata, che ora decidiamo di percorrere fino al suo termine, sulla strada asfaltata di accesso al paese. Una breve risalita ci riporterà a Bregazzana. Dove alla locale locanda ci aspetta il terzo tempo a base di pizza e polenta con spezzatino.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare