ComoMagic"Lake" , anello tra la Grona e il pizzo Coppa, da Carcente
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Il Lago è il nostro rifugio
ci accoglie e confonde con la sua Magia
Quando il meteo è così...contrastato, la mia fantasia escursionistica è messa a dura prova.
Per fortuna, Miky butta li che la Grona non la ha mai fatta. E sabry nemmeno.
La squadra è questa, corta ma ben rodata.
Così estraiamo quest'anello, inedito anche per me, che pur la Grona diversi anni fa l'avevo salita (dai monti di Breglia x la direttissima), che ci consente di rivedere luoghi e alpeggi gia' visti in altre camminate in zona,
angoli incantati a vista lago dove perderesti volentieri il tempo...
Ritrovo a Tavernola x le 7.25, dove scopriamo l'ennesima manovra salva-casse comunali...con il park piano terra diventato a strisce blu... Scopriremo poi, dopo aver comodamente lasciato un'auto nella strada limitrofa, che il piano sopra resta gratis, sotto 1 euro gg. Colazione a Lenno, raggiungiamo S.Maria,e proprio a fianco la chiesa imbocchiamo la strada per i monti, raggiungendo Carcente.
Da li, poco prima delle 9 si parte, meteo ben migliore delle aspettative, aria freschina, ma sole che ci accompagna poi fin quasi alla vetta. Gli alpeggi, uno piu' bello e panoramico dell'altro, si susseguono via via, alle 11.45 siamo a S.Amate, alla mezza esatta in vetta, con i cumuli che ci hanno ormai raggiunto. Sosta con doverose foto pano di rito, e via si scende, ci son gia' stato 7/8 anni fa, ma devo dire non mi ricordo granchè del percorso...inizialmente testiamo la direttissima, i primi passaggi su roccia umida ci paiono impegnativi, un ragazzo ci dice che l'altro sentiero, molto panoramico, gira tutto intorno dall'altro lato, e via si decide per quello. Davvero bello pano, su lago di Piano, Porlezza e Lugano, tra guglie e pinnacoli, ma moooolto vertical, e anche esposto, si scende piano, valutando bene ogni passo, pendii ripidissimi, le gambe e i muscoli son costantemente sotto pressione, qualche punto con roccette da scender cauti, un paio di punti assicurati dalle catene, vietatissimo scivolare o inciampare...
E quando qualcuna ci prova, per fortuna è il punto meno..... sbagliato.....
Discesa appagante, tecnica, e decisamente impegnativa. Arriviamo alla madonnina, saliamo velocemente il pizzo Coppa che son le 14. Poi via al rifugio dove pranziamo su bel tavolone alle 14.30. Un'oretta dopo ripartiamo dal sentiero alto, un caffè ai monti di Breglia, ci concediamo anche una visita alla panoramica madonna di Breglia alle 17, sfidando il vento che sembra annunciare i temporali previsti. Poi via verso Carcente, dove arriviamo stanchini ma incolumi giusto alle 18. Birretta Ape a chiudere l'ennesima bella giornata.
Grona piu' impegnativa di quanto ricordassi, panorami grandiosi nonostante i cumuli.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.

La ragione ci guida ma è la pazzia a farci scegliere.
Perciò impazzite di tutto ciò che non si può spiegare, di tutto ciò che ci cammina dentro.
Perchè la paura ci conosce bene ma è solo la felicità in grado di sorprenderci.
Gran bel giro ad anello, molto panoramico, molto ripido, molto esposto ma ...fortunatamente il volo triplo carpiato fatto decisamente nel posto meno sbagliato.
E sono ancora qua.
Intera.
Vai con fiducia nella direzione dei tuoi sogni, vivi la vita che hai immaginato o, quantomeno, provaci.
Strasoddisfattissima del bel giro.
Grazie della compagnia e ..alla prossima!!
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare