Monte Bregagno & Monte Grona
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Appuntamento fisso stagionale per ogni escursionista Comasco che si rispetti è il Monte Bregagno, da fare in inverno con le ciaspole o durante il resto dell’anno rimane sempre una meta ambita grazie al suo percorso panoramico con vista sul lago anche se oggi complice la foschia non è andata proprio così !
Partenza da Breglia paese intorno alle 11.20 ( anche se con la modica spesa di soli € 3,00 si può acquistare il ticket e salire fino al parcheggio sopra ai Monti di Breglia ) risalgo quindi ai Monti per poi prendere la deviazione verso Sant’Amate, è molto afoso e si gronda di sudore ma comunque alle 12.40 sono alla chiesetta e un oretta dopo in cima al monte Bregagno, giusto il tempo di dare una rapida occhiata sui valloni sottostanti e fare qualche foto e visto che permane la foschia per il pranzo decido di tornare a Sant’Amate che raggiungo poco prima delle 14.30.
Breve pausa di una mezzoretta e mi incammino verso la seconda meta della giornata … il Monte Grona che mi vede già in vetta quando manca poco alle 15.30 dopodichè ritorno a valle per la direttissima con breve divagazione al Pizzo Coppa e alle 16.30 eccomi al Rifugio Menaggio, a questo punto non resta che scendere verso i Monti di Breglia e quindi a Breglia paese dove faccio il mio soddisfatto ritorno intorno alle 17.20.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Breglia - Monti di Breglia - Sant'Amate - Monte Bregagno > 2h 17'
Monte Bregagno - Bregagnino - Sant'Amate > 43'
Sant'Amate - Forcoletta - Monte Grona > 30'
Monte Grona - Direttissima - Pizzo Coppa - Rifugio Menaggio > 53'
Rifugio Menaggio - Monti di Breglia - Breglia > 52'
Partenza da Breglia paese intorno alle 11.20 ( anche se con la modica spesa di soli € 3,00 si può acquistare il ticket e salire fino al parcheggio sopra ai Monti di Breglia ) risalgo quindi ai Monti per poi prendere la deviazione verso Sant’Amate, è molto afoso e si gronda di sudore ma comunque alle 12.40 sono alla chiesetta e un oretta dopo in cima al monte Bregagno, giusto il tempo di dare una rapida occhiata sui valloni sottostanti e fare qualche foto e visto che permane la foschia per il pranzo decido di tornare a Sant’Amate che raggiungo poco prima delle 14.30.
Breve pausa di una mezzoretta e mi incammino verso la seconda meta della giornata … il Monte Grona che mi vede già in vetta quando manca poco alle 15.30 dopodichè ritorno a valle per la direttissima con breve divagazione al Pizzo Coppa e alle 16.30 eccomi al Rifugio Menaggio, a questo punto non resta che scendere verso i Monti di Breglia e quindi a Breglia paese dove faccio il mio soddisfatto ritorno intorno alle 17.20.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Breglia - Monti di Breglia - Sant'Amate - Monte Bregagno > 2h 17'
Monte Bregagno - Bregagnino - Sant'Amate > 43'
Sant'Amate - Forcoletta - Monte Grona > 30'
Monte Grona - Direttissima - Pizzo Coppa - Rifugio Menaggio > 53'
Rifugio Menaggio - Monti di Breglia - Breglia > 52'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Montagne di Casa, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)