Denti della Vecchia - Est del Sasso Grande 1495 m


Publiziert von Michea82 , 9. Mai 2024 um 23:48. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Sottoceneri
Tour Datum: 8 Mai 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Klettern Schwierigkeit: V (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   I   Gruppo San Lucio-Monte Boglia 
Zeitbedarf: 6:45
Aufstieg: 600 m
Abstieg: 600 m
Strecke:10 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Per salire sui Denti della Vecchia dalla Svizzera si può partire da Villa Luganese, Creda Car, Sonvico, Madonna d'Arla, Rosone. Nel nostro caso Rosone, monte di Sonvico (posti auto limitati).
Unterkunftmöglichkeiten: Baita del Luca  Capanna Pairolo

La "Est " del Sasso Grande è una via di salita alla cima principale del Denti della Vecchia. È una via di arrampicata multi-tiro composta da 3 tiri. Sulle guide è valutata 4c-4b-4b. Considerando che parliamo del Denti della Vecchia, dove le vie sono sempre più difficili e unte rispetto a quanto descritto, ho deciso di aumentare il grado di difficoltà per la mia relazione. Utilizzando la scala UIAA per me il primo tiro è un quinto grado. Il secondo un quarto e il terzo un quarto più. 
La via è molto esposta ed è lunga 55 metri. 
Alla base c'è un terrazzo un po' inclinato (dove è bene prestare attenzione a non cadere sotto). In cima c'è un bel terrazzo (più ampio e sicuro) dotato di anelli di calata. Per accedere alla vetta si può usare il sentiero (T5) bollato della via normale che passa lì vicino e in pochi istanti conduce alla vetta.

Attacco del primo tiro



Secondo tiro


Terzo tiro


Per me è stata la prima salita da questa via. Inoltre quest'anno è stata anche la prima via multitiro. Riprendere confidenza con la roccia sulla est del Sasso Grande non è stato per me semplice. 
La montagna è zuppa d'acqua e sgocciolava bagnando parti della via. L'acqua non è tuttavia stata la mia difficoltà. Questa l'ho riscontrata nel primo tiro: i primi due passaggi di arrampicata richiedono forza, il traverso successivo richiede abilità. Sono salito da primo solo nel secondo tiro, il più semplice. Il terzo tiro presenta un passaggio tecnico-atletico. 
Per la discesa abbiamo legato le due corde e svolto una calata di 60 metri. 

Materiale: due mezze da 60 metri (per svolgere la calata unica). A metà calata ho trovato un terrazzetto con sosta. Volendo si può fare la via con una singola da 70 metri e calarsi due volte. Oppure con una corda minore e scendere dalla via normale. 
Inoltre abbiamo portato una decina di rinvii, 3 o 4 friends sono stati utili. 

Avvicinamento: dalla Svizzera siamo saliti lungo il Canalone fino al Passo Streccione. Poi si procede come per salire in vetta ma si punta a sud e si risale lungo un sentierino fino ad un evidente terrazzo. Ci si trova sotto la parete est del Sasso Grande. 
Per accedere al Canalone da Sonvico si deve prendere il sentiero per Murio sia da Creda, sia da Cioascio).  Salendo da Creda si supera Murio e si segue per il Pairolo. Ad un certo punto si devia a destra nel bosco e si sale ripidamente fino al Canalone. Salendo da Murio si attraversa il ruscello e si sale fino al bivio del sentiero di Murio. Si segue come con l'altro sentiero per il Canalone. Attenzione lungo il Canalone c'è sempre fango argilloso molto scivoloso. Marcello è baltato 2 volte. 

Con me Marc73 che mi ha pazientemente accompagnato e aperto i due tiri più difficili. 

Storie in evidenza
/www.instagram.com/stories/highlights/18024134248984748/

Tourengänger: marc73, Michea82
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 12. Mai 2024 um 11:18
In catena, alla fine della via, c'è l'anello dove infilare la corda per scendere in doppia?
Nei pochi mono-tiri che ho fatto lì (secoli fa), non ce n'erano, rendendo più complessa la manovra di calata.

Allenarsi in falesia è sempre un'ottima idea,
quando si può!!

Ciao!

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Mai 2024 um 23:22
Ciao Giordano! Certo che ci sono 2 anelli. Quando si è raggiunto il terrazzo in cima alla via ci sono 2 anelli. Questo punto si trova a destra salendo dal sentiero. Poco prima della crepa da saltare via.
Ciao!

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Mai 2024 um 23:23
No scusa....a sinistra salendo


Kommentar hinzufügen»