Capanne Barone e Cognora- Val Verzasca
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Impegnativa escursione ad anello sulle alte vie della Val Verzasca. Da farsi in giornata solo per ben allenati, altrimenti si può dividere il percorso in due giorni, fermandosi alla Capanna Barone o alla Capanna Cognora.
Lascio l'auto nel parcheggio di Sonogno, dove finisce la strada della Val Verzasca. Parto sulla strada asfaltata verso la Val Vergoness (il passaggio in auto è consentito solo a chi ha il permesso). La strada risale il corso del fiume Verzasca attraversando i nuclei di Pinell, Secada e Vald. Arrivo a Cabioi, dove la strada si fa sentiero e risalgo la Val Vergoness, passando dagli alpeggi di Sprugh, di Corte di Fondo e Corte della Pianca. Il sentiero si fa ripido e sale tra i pascoli, quidi passo da Piadoo e arrivo all'Alpe Barone, che è stata riadattata per ospitare l'omonima capanna. Dalla Capanna Barone salgo alla conca del Lago Barone, da qui è possibile salire al Pizzo Barone, o effettuare la traversata alla Capanna Sponda. Io torno sui miei passi e ridiscendo verso la Capanna Barone ed incrocio il sentiero alpino (segnato bianco-blu) che porta alla Capanna Cognora. La lunga traversata con diversi sali-scendi passa sotto il Pizzo di Piancoi, il Pizzo della Bedeia e il Pizzo Campale e arriva al Passo Piatto dove si può scendere in Val Chironico. Proseguo sul sentiero attrezzato e scendo alla Capanna Cognora. Dopo un breve pausa, riprendo la via sul vertiginoso sentiero che scende a zig-zag in valle. Arrivo sulla strada nei pressi di Cabioi e ritorno a Sonogno.
Il tratto che collega le due capanne fa parte del percorso "Alta Via della Val Verzasca", sentiero alpinistico da percorrere in 5 giorni sulle creste tra le capanne: Sponda, Barone, Cognora, Fiumegna, Efra, Borgna.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza effettivi: 2h30' alla Capanna Barone, 3h00' al Lago Barone, 5h30' al Passo Piatto, 6h30' alla Capanna Cognora e 8h30' a Sonogno.
Tempi di percorrenza indicati: 4h30' alla Capanna Barone, 5h00' al Lago Barone, 8h30' al Passo Piatto, 9h30' alla Capanna Cognora e 11h30' a Sonogno.
Lunghezza del percorso: 24km circa
Meteo: bello, limpido
Lascio l'auto nel parcheggio di Sonogno, dove finisce la strada della Val Verzasca. Parto sulla strada asfaltata verso la Val Vergoness (il passaggio in auto è consentito solo a chi ha il permesso). La strada risale il corso del fiume Verzasca attraversando i nuclei di Pinell, Secada e Vald. Arrivo a Cabioi, dove la strada si fa sentiero e risalgo la Val Vergoness, passando dagli alpeggi di Sprugh, di Corte di Fondo e Corte della Pianca. Il sentiero si fa ripido e sale tra i pascoli, quidi passo da Piadoo e arrivo all'Alpe Barone, che è stata riadattata per ospitare l'omonima capanna. Dalla Capanna Barone salgo alla conca del Lago Barone, da qui è possibile salire al Pizzo Barone, o effettuare la traversata alla Capanna Sponda. Io torno sui miei passi e ridiscendo verso la Capanna Barone ed incrocio il sentiero alpino (segnato bianco-blu) che porta alla Capanna Cognora. La lunga traversata con diversi sali-scendi passa sotto il Pizzo di Piancoi, il Pizzo della Bedeia e il Pizzo Campale e arriva al Passo Piatto dove si può scendere in Val Chironico. Proseguo sul sentiero attrezzato e scendo alla Capanna Cognora. Dopo un breve pausa, riprendo la via sul vertiginoso sentiero che scende a zig-zag in valle. Arrivo sulla strada nei pressi di Cabioi e ritorno a Sonogno.
Il tratto che collega le due capanne fa parte del percorso "Alta Via della Val Verzasca", sentiero alpinistico da percorrere in 5 giorni sulle creste tra le capanne: Sponda, Barone, Cognora, Fiumegna, Efra, Borgna.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza effettivi: 2h30' alla Capanna Barone, 3h00' al Lago Barone, 5h30' al Passo Piatto, 6h30' alla Capanna Cognora e 8h30' a Sonogno.
Tempi di percorrenza indicati: 4h30' alla Capanna Barone, 5h00' al Lago Barone, 8h30' al Passo Piatto, 9h30' alla Capanna Cognora e 11h30' a Sonogno.
Lunghezza del percorso: 24km circa
Meteo: bello, limpido
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare