Costa del Dosso
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Rapida incursione nello stupendo ambiente dell'alta Val Bognanco, con l'idea di tornare a casa presto e comunque vedere un panorama serio.
Escursione già ben recensita qui, nulla di particolare da segnalare, a parte che la palina presso l'Alpe Paione ora riporta chiaramente la destinazione e in più a pochi metri c'è anche un cartello in legno su albero (vd. foto).
Se all'inizio non si segue per il Rifugio il Dosso stando su strada, ma si entra nel bosco seguendo per Alpe Paione, si "rischia" di restare troppo a destra e andare in direzione dei Laghi di Paione: la cima però è visibile e si capisce presto che occorre traversare a sinistra per intercettare il costone sull'unico lato umano (a destra precipita infatti sui Laghi di Paione).
Secondo me il punto più alto non è in corrispondenza del grosso ometto visibile praticamente sin dall'inizio, ma pochi metri oltre: per arrivarci però si deve disarrampicare un paio di metri (un po' esposto sui Laghi di Paione), raggiungere un intaglio e risalire (I grado) fino alla sommità. Non l'ho provata e quindi non ho dettagli diretti.
Gita breve ma allenante, finale ripido da non sottovalutare in particolare dopo recenti piogge.
Escursione già ben recensita qui, nulla di particolare da segnalare, a parte che la palina presso l'Alpe Paione ora riporta chiaramente la destinazione e in più a pochi metri c'è anche un cartello in legno su albero (vd. foto).
Se all'inizio non si segue per il Rifugio il Dosso stando su strada, ma si entra nel bosco seguendo per Alpe Paione, si "rischia" di restare troppo a destra e andare in direzione dei Laghi di Paione: la cima però è visibile e si capisce presto che occorre traversare a sinistra per intercettare il costone sull'unico lato umano (a destra precipita infatti sui Laghi di Paione).
Secondo me il punto più alto non è in corrispondenza del grosso ometto visibile praticamente sin dall'inizio, ma pochi metri oltre: per arrivarci però si deve disarrampicare un paio di metri (un po' esposto sui Laghi di Paione), raggiungere un intaglio e risalire (I grado) fino alla sommità. Non l'ho provata e quindi non ho dettagli diretti.
Gita breve ma allenante, finale ripido da non sottovalutare in particolare dopo recenti piogge.
Tourengänger:
Serzo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)