Pizzo del Mezzodì, Pizzo Rovale, Pizzo Giezza


Publiziert von Andrea! , 30. September 2016 um 21:25. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:25 September 2016
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1700 m
Strecke:20,0 km a/r
Zufahrt zum Ausgangspunkt:San Bernardo, Val Bognanco (Domodossola).

Daniele
Gita partorita alle 11 della sera prima fuori dal cancello di casa, io in uscita per l'ultima pipì di Macchia, Andrea di ritorno dalla festa della cooperativa in cui lavora.
Un po' titubante, data la sicura differenza di forma, accetto la proposta di un giro nella sempre bella Val Bognanco (prima volta per me senza sci)... consapevole che comunque farò un giro un po' ridotto rispetto a quello del mio socio.
La partenza in orario comodo e l'interminabile salita da Domo a San Bernardo fanno si che quando ci mettiamo in cammino sono le nove passate...
Pendenze tranquille adatte per scaldare la gamba (anche troppo tranquille: 2 ore e mezza per meno di 600m di dislivello sono tante anche per i miei standard, e non ce la siamo presa neanche troppo comoda, consapevoli che comunque il giro sarebbe stato lunghetto).
Al Passo di Variola aspetto Andrea che fa una toccata e fuga al Pizzo del Mezzodì... ma col senno di poi, questo l'avrei potuto anche fare.
Bella la salita al Rovale col suo tratto "tecnico" finale che, come spesso succede su questo tipo di terreno, risulta più impegnativo in discesa che in salita.
Macchia, offeso, che mi tiene il broncio perchè ho fatto l'ultimo pezzo senza far venire anche lui (per curarlo ci siamo alternati in vetta)... ma obiettivamente non era alla sua portata.
Discesa per la pietraia cercando i passaggi più comodi per le zampette di Macchia.
Prima della Bocchetta del Rovale ci separiamo: Andrea va al Giezza, io scendo verso i laghi di Variola. Superatili prendo a destra una traccia (chiamarlo sentiero sarebbe troppo) ed in breve arrivo al punto di rendez-vous che abbiamo concordato al colletto dove il mio sentiero scavalca la dorsale che scende dal Giezza.
Ricongiunti in leggero anticipo sulla tabella di marcia, terminiamo la nostra gita passando dal bel Lago di Paione inferiore.

Bella giornata "piena" di montagna... pagata con un bella coda sull'autostrada del rientro.
Grazie ad Andrea per avermi "salvato dalla Valsassina". Alla prossima.

Poge
Bella escursione in questa valle tipicamente solcata con gli sci.

Aggiungo solo che la salita al Pizzo Mezzodì non presenta particolari difficoltà a meno che non si voglia percorrere la cresta che dal Passo di Variola porta in cima (percorsa parzialmente in discesa). In questo caso bisogna affrontare qualche passaggio in cui usare le mani.

In discesa dal Pizzo Rovale vengo irrimediabilmente attratto dall'ampia cresta che collega la Bocchetta del Rovale con il Pizzo Giezza. Ringraziando la pazienza di Daniele, mi butto a capofitto in questa salita, per cercare di farlo aspettare il meno possibile.

Quasi tutta la cresta risulta essere una pietraia più o meno ripida senza grosse difficoltà e i torrioni più verticali possono essere aggirati (solo il primo potrebbe risultare un po' più complicato). In discesa dalla cima inizio a seguire una traccia di sentiero marcata con bolli rossi, poi stufo di giocare a nascondino con i bolli decido di tirare dritto su terreno libero e non impegnativo, inoltrandomi nel vallone che rimane parallelo ai laghi di Variola (discesa logica ed intuitiva con buona visibilità)  fino ad intercettare il sentiero che collega i Laghi di Variola con quelli di Paione che mi riporta, dopo una breve risalita, all'appuntamento con Daniele.

Tourengänger: Daniele, Andrea!
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

fabioadx hat gesagt:
Gesendet am 30. September 2016 um 22:38
bella sfacchinata complimenti ;)

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Oktober 2016 um 05:01
Grazie.
L'ambiente invita a "curiosare" sulle cime.
A.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 30. September 2016 um 23:46
Concatenamento mica male... un ambiente davvero molto bello.
Ciao

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Oktober 2016 um 05:03
Partiti con l'intenzione di salire l'Albiona, ci siamo resi conto che diventava un pochino lunga e forse problematica da questo versante allora per "consolarmi" sono salito sul Giezza.
A.

jkuks hat gesagt:
Gesendet am 1. Oktober 2016 um 08:57
Cime sempre divertenti. Ottima idea quella di concatenarle.
Bravi entrambi.
Gianluca

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Oktober 2016 um 05:26
Grazie.
In effetti il Rovale e il Giezza sono abbastanza logici da concatenare. Volendo fare comunque un bel giro ma un pochino più breve si potrebbe tralasciare il Mezzodì che rimane la cima più "secondaria" delle tre salite.
A.

igor hat gesagt:
Gesendet am 1. Oktober 2016 um 09:36
Belle montagne ! E bel giro !

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Oktober 2016 um 05:27
Grazie.
Se ti può interessare la zona offre anche percorsi invernali per sci e ciaspole.
A.

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 2. Oktober 2016 um 12:55
Mai soddisfatto, complimenti, Andrea, ciao.
roby

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Oktober 2016 um 07:41
:)
Grazie.
A.


Kommentar hinzufügen»