Cimone di Cortechiuso (2183m) Val Loana
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciamo la macchina a Fondo li Gabbi (1249m), per la giornata di oggi danno temporali forti serali quindi siamo partiti presto; la giornata è limpidissima e senza una nuvola. Attraversiamo il torrente seguendo la sterrata e passiamo per Le Cascine (1253m), dopo mezzora di piano inizia la salita nei pressi delle Fornaci da dove inizia la bella mulattiera che porta all'Alpe Scaredi. Dopo poco meno di 2h di marcia siamo a Cortenuovo (1792m) e dopo altri 10 minuti all'Alpe Scaredi (1841m). L'acqua fino a qui non manca, ci sono tre posti dove si può fare rifornimento. Proseguiamo dunque percorrendo una parte del sentiero che porta alla Laurasca (già salita nel 2020 con il mio compagno di merende che ormai preferisce fare festa sabato sera), dopo una prima salita al bivio continuiamo per la laurasca, al secondo bivio senza cartelli segnaletici pieghiamo a sinistra verso Cortechiuso. Il sentiero si fa in piano, c'è ancora qualche irrisorio nevaio da pestare ed in breve siamo alla Bocchetta di Cortechiuso (2066m); da qui la mia consorte mi abbandona quindi gli lascio in custodia lo zaino e seguendo un'evidente traccia percorro gli ultimi metri prima di arrivare in cima....dalla bocchetta alla cima salita bella ripida ma su traccia evidente e nessuna difficoltà. Una volta arrivato in cima si chiude un bel nebbione dal lato Pogallino quindi ho solo la visuale vigezzina che vale comunque la pena....da qui si vede bene la sempre affollatissima Laurasca; due foto e scendo veloce...oggi siamo tirati per non prendere lavate (tempo dalla bocchetta alla vetta 15min salire e scendere e tempo totale 3h molto tranquilli).
La ciliegina sulla torta sarebbe fare il giro ad anello passando dall'Alpe Cortechiuso ma il tempo si sta chiudendo sempre di più quindi preferiamo ripercorrere i nostri passi; mentre scendiamo tanta gente sale ancora alla Laurasca (dentro di me mi son detto "questi si prendono la lavatona") difatti abbiamo appena fatto in tempo ad arrivare alla macchina che si scatena un mezzo diluvio universale, il mio pensiero è andato a chi è rimasto su, non avrei voluto davvero trovarmi nei loro panni!!!
Escursione molto bella priva di difficoltà tecniche
Tempo di salita: 3h (passo tranquillo)
Dislivello: 934m
La ciliegina sulla torta sarebbe fare il giro ad anello passando dall'Alpe Cortechiuso ma il tempo si sta chiudendo sempre di più quindi preferiamo ripercorrere i nostri passi; mentre scendiamo tanta gente sale ancora alla Laurasca (dentro di me mi son detto "questi si prendono la lavatona") difatti abbiamo appena fatto in tempo ad arrivare alla macchina che si scatena un mezzo diluvio universale, il mio pensiero è andato a chi è rimasto su, non avrei voluto davvero trovarmi nei loro panni!!!
Escursione molto bella priva di difficoltà tecniche
Tempo di salita: 3h (passo tranquillo)
Dislivello: 934m
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)