Cima Marsicce(2135m) Cimone di Cortechiuso(2183m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parto stando a sinistra della valle fino ad incontrare delle baite.Qui risalgo ripidamente la dorsale di un bosco arrivando alla Forcola(1690m).Ora seguo il sentiero di destra sempre su comodo sentiero, in alcuni punti attrezzato,arrivo ad una biforcazione,seguire per Cortechiuso.Dopo dei saliscendi arrivo all'alpe Cortechiuso dove vi è anche un bivacco.Qui sbaglio sentiero stando a sinistra(il sentiero giusto parte a destra prima delle baite), ma mi accorgo quasi subito e con dei taglioni mi aggancio al sentiero ufficiale.Con un lungo diagonale, che passa sotto al Cimone di Cortechiuso, su nevaio arrivo all'attacco della cresta che porta alla Cima Marsicce.Questo tratto secondo me è T4.Cresta da fare con attenzione che presenta alcuni passaggi molto esposti(vietato scivolare).Arrivato in cima alla Marsicce(3 ore circa dalla partenza) purtroppo le nuvole hanno coperto il versante della Val Grande impedendomi la visuale verso il lago Maggiore.Al ritorno dopo la cresta,sono rimasto un po più alto traversando sotto il Cimone e sono arrivato ad intercettare il sentiero che porta in cima.Dopo una lunga sosta la visibilità non è migliorata molto e scendendo dal Cimone sono passato per l'omonima bocchetta,con libero percorso ho puntato il lago del marmo e poi a Scaredi.Dopo un'altra bella sosta al bivacco sono rientrato a Fondo li Gabbi sul classico sentiero.
Bellissimo giro e belle cime
Bellissimo giro e belle cime
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)