Andar per funghi in Valcuvia (6)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche quest'anno pubblico un report con lo scopo di condividere alcune foto di funghi in Valcuvia. Pubblico anche alcune tracce, a mo' di esempio, di giri fatti alla ricerca di porcini. Sono percorsi di un paio d'ore nei boschi vicino a casa mia, posti che frequento tutto l'anno ma, nel periodo autunnale, ci dedico maggior attenzione. Durante questi giri raramente seguo i sentieri ma perlustro il bosco senza un metodo preciso e, spesso, mi inoltro in luoghi impervi, creste e valli di difficile accesso alla ricerca del posto buono. Quando trovi il posto buono te lo tieni stretto e lo condividi solo con gli amici fidati perché una delle poche regole sicure dei funghi è che nascono sempre negli stessi posti. Più gente li conosce minore sarà il raccolto di ciascuno.
Questa è stata una stagione, per me, proficua per la raccolta funghi perché, anche se non c'è stata una grande buttata, sono andato tante volte e i miei 2-3 posti mi hanno sempre dato qualcosa.
La sensazione che ti da l'imbattersi in un porcino è impagabile perché ci sorprende ogni volta. Scovare tra il fogliame il bianco del gambo o la forma della cappella non è un'azione immediata ma richiede un occhio attento e capita spesso di individuare il porcino dopo più di una perlustrazione.
Questa è stata una stagione, per me, proficua per la raccolta funghi perché, anche se non c'è stata una grande buttata, sono andato tante volte e i miei 2-3 posti mi hanno sempre dato qualcosa.
La sensazione che ti da l'imbattersi in un porcino è impagabile perché ci sorprende ogni volta. Scovare tra il fogliame il bianco del gambo o la forma della cappella non è un'azione immediata ma richiede un occhio attento e capita spesso di individuare il porcino dopo più di una perlustrazione.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Fungus
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)