Anello della val Languard quota raggiunta mt 2824


Publiziert von turistalpi , 14. Juli 2019 um 15:24.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Oberengadin
Tour Datum:10 Juli 2019
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 1000 m
Strecke:come waypoints

Oggi sono con mio fratello minore Giorgio.....non è mai stato alla chamanna Segantini e quindi per la terza volta sono nella stessa zona. L'idea è di salire via Unterer Schafberg, forse la cima del Las Sours e ritorno via sentiero degli stambecchi. La giornata è ideale...poi più tardi verrà anche un vento moderato e fresco che diminuisce il caldo ma è anche un poco fastidioso.Il percorso di salita  è lo stesso della precedente escursione con Pinuccia. Agevolmente perveniamo al primo rifugio e poi alla Segantini. Come prima nessuno stambecco incontrato....probabilmente per il caldo sono più in alto. Sosta pranzo alla capanna. Parlo con il gestore per il sentiero del Las Sours. Mi riferisce che non è messo bene perchè non  sono ancora intervenuti per la manutenzione e che in settembre dovrebbero approntare un nuovo migliore sentiero per la cima. Parlo con Giorgio e decidiamo che forse è meglio lasciare la salita a dopo l'approntamento del nuovo sentiero anche perchè da settembre Giorgio sarà finalmente in pensione e penso che faremo altre gite insieme anche all'altro mio fratello Alberto. Finito di mangiare (si fa per dire) procediamo a scendere per il bel sentiero panoramico degli stambecchi, il sentiero è ben pulito e percorribile. Dopo un breve tratto un poco più stretto con cordicella di sicurezza arriviamo ad un bivio: a destra scende il sentiero basso che arriva direttamente al Bergrestaurant dell'alp Languard e dritto a sinistra il sentiero alto che traversa completamente il vasto versante sud del piz Muragl ed al plaun  da l'Esen si congiunge con il normale sentiero che dall'alp Languard porta al rifugio Georgy hutte ed alla cima del piz Languard. Noi seguiamo quello alto che alterna tratti in terra battuta ed altri lunghi tratti traverso macereti con panorama sempre spettacolare sul versante del piz Bernina e Palù. Sosta al  Plaun da l'Esen....un piccolo pensiero di salire al Languard  ma poi più tranquillamente decidiamo di scendere per passare  dalla Chamanna Paradis oppure direttamente all'alp Languard. Arriviamo al bivio per la Paradishuette ma non mi fido molto dello stato del sentiero in quanto so della slavina che ha rovinato l'impianto dell'acqua della Paradis e guardando lo vedo un poco dissestato...non si sa mai. Scendiamo direttamente al Bergrestaurant. Incontriamo alcune marmotte che fotografiamo ed anche operai che sono all'opera per manutenzionare il largo sentierone che è stato parzialmente rovinato dal recente maltempo (ad ogni canale attraversato ci sono colate di sassi che sono scese sino al sentiero). Al Bergrestaurant sosta per una piacevole merenda e birra.... Ripartiamo seguendo il sentiero Roentgen che traversa un bellissimo bosco. Qui però viene meno il vento e l'ambiente diventa un pò afoso...Dove avevo incontrato anni fa diversi grossi stambecchi purtroppo anche oggi niente. Alla fine rientriamo a Pontresina ed al parcheggio. Giorgio è stato contento della gita per lui un primo allenamento dopo mesi di astinenza e quindi terminiamo la bella giornata al solito ristorante poco oltre la frontiera......alla prossima!

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
19 Jul 16
Piz Languard mt 3262 da Pontresina · turistalpi
T2
14 Sep 20
Chamanna Georgy mt 3202 · turistalpi
T3
10 Jul 11
Piz Languard m.3261,86 · Alberto
T3
10 Aug 13
Chamanna Segantini · SCM
T2
T2

Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 4. August 2019 um 23:32
Sarà anche la terza volta in poco tempo ... ma come si fa a stancarsi di posti così !
... e tanti saluti anche al prossimo pensionato Giorgio !

ciao Giorgio


Kommentar hinzufügen»