Capanna Albigna (2340 M)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo oltre 20 anni ritorno alla capanna Albigna,un ambiente glaciale, anche se di glaciale è rimasto ben poco-
Oggi con me e Ida c'è anche Daniela e Adriano.
Dopo esserci ritrovati c\o il centro commerciale Fuentes di Colico, percorriamo la statale fino a Vicosoprano, lasciando l'auto al parcheggio della funivia dell'Albigna.
Lasciata l'auto, Gabriele e Ida salgono in funivia,mentre io Daniela e Adriano prendiamo il sentiero che s'inerpica nella fitta e ombrosa boscaglia, tutto sommato il sentiero è comodo,ben segnato e in ca. 3 ore raggiungiamo dapprima la diga di Albigna e dopo l'omonima capanna.
L'anfiteatro alpino è veramente superbo,anche la giornata è bella e tutti assieme ci godiamo una bella e serena gita.
Il ritorno avviene sullo stesso percorso.
Ciao
Oggi con me e Ida c'è anche Daniela e Adriano.
Dopo esserci ritrovati c\o il centro commerciale Fuentes di Colico, percorriamo la statale fino a Vicosoprano, lasciando l'auto al parcheggio della funivia dell'Albigna.
Lasciata l'auto, Gabriele e Ida salgono in funivia,mentre io Daniela e Adriano prendiamo il sentiero che s'inerpica nella fitta e ombrosa boscaglia, tutto sommato il sentiero è comodo,ben segnato e in ca. 3 ore raggiungiamo dapprima la diga di Albigna e dopo l'omonima capanna.
L'anfiteatro alpino è veramente superbo,anche la giornata è bella e tutti assieme ci godiamo una bella e serena gita.
Il ritorno avviene sullo stesso percorso.
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare