Finalmente in vetta alla Punta Albigna
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da qualche tempo la punta Albigna soggiornava nei nostri discorsi sotto la voce "belle cime da fare prima o poi". Solo che il tempo è quello che è, sempre troppo poco e quel "prima o poi" spesso rimane un poi. Per la punta Albigna non è stato così e ben consapevoli della lunga giornata che ci avrebbe atteso alle 4 e mezza di domenica mattina è suonata la sveglia. Prima funivia (dopo abbondante colazione a Chiavenna) e ci mettiamo in marcia il prima possibile per raggiungere l'attacco della via Steiger. Procediamo a tiri alterni fino a percorre in conserva l'orizzontale, aerea e spettacolare cresta che ci conduce al termine di questa via. Pausa pranzo e poi ci portiamo alla base dello spigolo ovest che con un'arrampicata in ambiente sempre più maestoso ci fa giungere in vetta giusto per l'ora della merenda.
La discesa meriterebbe una relazione a se', 2000 metri di dislivello, zaini da recuperare, genitori da avvisare che arriveremo a casa ma arriveremo tardi, sentieri improvvisati che ci fanno ritornare sui nostri passi e infine la macchina, la macchina che non arriva mai ma che finalmente raggiungiamo alle 21.30, belli stanchi e anche un po' affamati ma sicuramente molto contenti per la grandiosa giornata appena trascorsa.
La discesa meriterebbe una relazione a se', 2000 metri di dislivello, zaini da recuperare, genitori da avvisare che arriveremo a casa ma arriveremo tardi, sentieri improvvisati che ci fanno ritornare sui nostri passi e infine la macchina, la macchina che non arriva mai ma che finalmente raggiungiamo alle 21.30, belli stanchi e anche un po' affamati ma sicuramente molto contenti per la grandiosa giornata appena trascorsa.
Tourengänger:
mattia

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)