Schnebelhorn 1292 m.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente un’uscita … e addirittura in compagnia dei ragazzi …
Gaia deve esercitarsi per l’esame di guida quindi oggi è la nostra autista e per farle “macinare” un po’ di chilometri la meta non è proprio dietro l’angolo!
Lo Schnebelhorn si trova a 1292 m. sul livello del mare ed è la vetta più alta del cantone di Zurigo, si trova sul confine cantonale tra il cantone di Zurigo e il cantone di San Gallo nel Tössebergland.
Mi sarebbe piaciuto seguire un altro tracciato più impegnativo ( durch die "Eishöhle" am Schnebelhorn T5 ) ma per non sentire lamentele … oggi giornata tranquilla.
Non c’è molto da dire riguardo il sentiero o difficoltà, è stata una passeggiata in tutti i sensi.
La vista panoramica, anche se nella giornata odierna è stata un po’ limitata, normalmente si estende sull' Oberland zurighese, sul lago di Zurigo, sul lago Greifensee fino alle Alpi di Glarona, della Svizzera centrale e del Bernese a ovest, nonché sul Toggenburg e sull'Appenzellerland, sulle Alpi dell'Argovia e del Vorarlberg, sull'Alpstein con il Säntis e il Churfirsten a est. A nord poi la Foresta Nera sopra il Mittelland zurighese e il lago di Costanza .
Gaia deve esercitarsi per l’esame di guida quindi oggi è la nostra autista e per farle “macinare” un po’ di chilometri la meta non è proprio dietro l’angolo!
Lo Schnebelhorn si trova a 1292 m. sul livello del mare ed è la vetta più alta del cantone di Zurigo, si trova sul confine cantonale tra il cantone di Zurigo e il cantone di San Gallo nel Tössebergland.
Mi sarebbe piaciuto seguire un altro tracciato più impegnativo ( durch die "Eishöhle" am Schnebelhorn T5 ) ma per non sentire lamentele … oggi giornata tranquilla.
Non c’è molto da dire riguardo il sentiero o difficoltà, è stata una passeggiata in tutti i sensi.
La vista panoramica, anche se nella giornata odierna è stata un po’ limitata, normalmente si estende sull' Oberland zurighese, sul lago di Zurigo, sul lago Greifensee fino alle Alpi di Glarona, della Svizzera centrale e del Bernese a ovest, nonché sul Toggenburg e sull'Appenzellerland, sulle Alpi dell'Argovia e del Vorarlberg, sull'Alpstein con il Säntis e il Churfirsten a est. A nord poi la Foresta Nera sopra il Mittelland zurighese e il lago di Costanza .
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare