Büelenhorn (2513 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione con le pelli di foca in Prettigovia, nel Comune di Davos, il secondo più esteso di tutta la Svizzera.
Inizio dell’escursione: ore 8.40
Fine dell’escursione: ore 13.35
Pressione atmosferica, ore 9.00: 1032 hPa
Temperatura alla partenza: -15,5°C
Isoterma di 0°C alle 9.00: 1000 m
Temperatura al rientro: 1°C
Velocità media del vento: 5 km/h
Altezza neve in quota: 190 cm
Sorgere del sole: 7.02
Sveglia alle 6:50; partenza dall’albergo di Davos Platz alle 8:10, arrivo al parcheggio del Golf Club alle 8:20, dopo 4 km d’auto.
È un lunedì radioso, con assenza di vento e con un pericolo di valanghe moderato. Per la prima volta mi preparo per una gita scialpinistica nel Prättigau.
Lasciata l’auto al parcheggio presso le piste di sci di fondo (1.- CHF all’ora), inizio l’escursione alle 8:40 con un breve portage di 400 m fino agli edifici della Segheria Künzli. Il segnavia indica che mi trovo in località Duchlisage (1563 m). Seguo quindi le indicazioni per l’agglomerato In den Büelen (1637 m), dato a 15 min di cammino. La stradina forestale inizia sul lato posteriore degli edifici industriali, all’ingresso della pineta. Applicate le pelli di foca mi avvio senza indugi nel rilassante silenzio della pecceta. Dopo poco meno di un’ora dalla partenza pervengo alla radura Inschlag (1837 m), un toponimo che significa alla lettera “pezzo di terreno recintato”. L’alpeggio gode di una stupenda vista sulla città di Davos e sul comprensorio sciistico Parsenn. A 2100 m di quota esco dalla foresta: il paesaggio, avvalorato dalla splendide condizioni meteo, diventa sublime. Seguo il logico percorso lungo una dorsale fino alla base di un risalto roccioso, l’unica insidia della gita. Dopo alcune decine di metri, per prudenza decido di applicare i coltelli. Dovrò toglierli poco dopo, una volta superato il gradino. La cima è ora ben visibile, compreso l’originale omino di vetta, a forma di arco.
Alle 12:05 posso affermare Büelenhorn (2513 m) geschafft!

Büelenhorn (2513 m)
Oggi sono il primo a raggiungere la cima; altri scialpinisti arriveranno una decina di minuti più tardi. C’è calma di vento ed il panorama è eccezionale. Mi fermo in vetta una buona mezz’ora, quindi inizio la discesa su neve perfettamente sciabile, molto piacevole soprattutto in prossimità del Punto 2117 del Büelenberg.
Il tratto successivo, nel bosco, è più impegnativo, comunque sciabile grazie al buon innevamento.
La bellissima escursione si conclude cinque ore dopo la partenza, nei pressi delle famose piste di sci di fondo di Davos.
Piacevole escursione con le pelli di foca fino ad una panoramica cima posta sul versante destro della Dischmatal. Dal Büelenhorn si gode di un grandiosa vista sulla città di Davos e sulle cime che le fanno da corona.
Tempo totale: 4 h 55 min
Tempo di salita: 3 h 25 min
Tempi parziali
Parcheggio Golf Club (1554 m) – Duchlisage (1563 m): 10 min
Duchlisage (1563 m) – Inschlag (1837 m): 45 min
Inschlag (1837 m) – Büelenhorn (2513 m): 2 h 30 min
Büelenhorn (2513 m) – Parcheggio Golf Club (1554 m): 1 h
Dislivello in salita: 957 m
Dislivello in discesa: 955 m
Sviluppo complessivo: 11,6 km
Difficoltà: PD-
SLF: 2 (moderato)
Coordinate Büelenhorn: 786.977 / 185.306
Copertura della rete cellulare: Swisscom buona
REGA: 1414
Soccorso alpino CAS: 117
Libro di vetta: no
Kommentare (2)