Rifugio Portri 1324mt - Val di Nedro


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 10. November 2021 um 09:22. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 7 November 2021
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Madöm Gross   CH-TI 
Zeitbedarf: 4:15
Aufstieg: 920 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada per il Gottardo, uscita Biasca, seguire la cantonale verso N. Dopo Polleggio, raggiungere Bodio, qui indicazioni a sinistra per Personico. Arrivare a Personico, prendrede la prima strada verso destra che sale alla diga della Val d'Ambra. All'ultimo tornante parcheggiare, e prendere a piedi la strada che si inoltra verso Faidal (parte proprio dal tornante)
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Portri (Pernottamento 10CHF, vaglia da ritirare in rifugio). Acqua chiusa in inverno

   
 

Neve, ghiaccio, freddo ma tante calorie! 

           Vista da Giorgio     -    (giorgio59m)     


Eccoci di nuovo in Val di Nedro, per festeggiare "a modo nostro" il compleanno di Gimmy al rifugio Portri.
Bella e selvaggia la Val di Nedro: i fianchi ripidi, gli abeti arrampicati, le cenge, i canali franati, tutto il wild che a noi piace.
Il silenzio completo e l'assenza di escursionisti la rendono ancora più ombrosa.
In questo periodo e grazie alle recenti nevicate, c'e' ghiaccio ovunque, un pò di neve nei boschi, e la mancanza totale di sole in tutta la valle.
Non era il piano A, ma le nevicate abbondanti della settimana ci hanno costretti a rivedere i piani.
Siamo alla quarta visita al Portri, conosciamo bene il sentiero, il percorso, le vettovaglie disponibili in rifugio ed il suo totale isolamento che lo rendono sicuramente tutto nostro.
Parcheggiamo lungo la stradina che sale verso Faidal, il tornante della strada della Val d'Ambra era occupato, lasciamo un auto e saliamo con due.
Per la salita facciamo il sentiero "classico", il più lungo che passa da Faidal (1h), per poi svoltare verso sinistra ed andare ad infilarsi nella ombrosa valle di Nedro.
Passato il ponte in sasso sul Riale di Nedro si prende il sentiero a destra, attenzione è pochi metri oltre il ponte. Se si prosegue si raggiunge Sassan, ma anche da qui c'e' un bel sentiero che sale in valle di Nedro.
Salita ripida a tornati su neve ghiacciata, neanche quota mille, è chiaro che oggi sarà tutto così in percorso.
Arrivati ad un bivio (quello con il sentiero per Sassan) giriamo a destra, in breve siamo nella radura di Dragoi, dove ci accolgono i ruderi dell'alpeggio.
Proseguendo si passa a monte della grossa barriera valanghiva, ed inizia la salita sul fianco sinistro della valle (destro orografico), nel bosco il sentiero è abbastanza pulito ma nei tratti aperti bisogna fare attenzione al ghiaccio. Niente di difficoltoso, ma scivolare a valle sarebbe poco piacevole.
Ci sono tre tratti critici, in uno c'e' anche una catena che aiuta, negli altri sono su tratti franati con un ruscello completamente ghiacciato.
Abbiamo i ramponcini, proseguiamo tranquilli ma li metteremo al ritorno.
In 2:15 siamo al rifugio, fa un freddo cane, quindi accendiamo subito la stufa ed il camino (che all'inizio fuma un pò).



L'acqua è chiusa quindi partiamo con pentolame vario a fare il pieno di H2O in un ruscelletto (tornando verso il ponte), Paolo arrivato prima di noi ha incrociato qui un camoscio.
Partono i preparativi, il menù prevede:
- polenta con lonza e funghi porcini abbondanti
- polenza e zola
- tiramisù di Ida
- 2 Strudel (grazie Rosy che ha cucinato)
- 5 rossi, 1 bianco e 2 spumanti (1 spumante, 1 rosso e mezzo sono tornati indenni)
Pranziamo a mezzogiorno in punto, vicino al camino per scaldarci al meglio.
Tutto ottimo e abbondante, l'unica cosa che avanzerà sarà il vino portato in eccesso (bisgona ammetterlo, siamo invecchiati e beviamo molto meno).
Partenza prevista per le 14:00, dopo le pulizie, firma del libro, prendiamo il vaglia per pagare (c'e una minuscola cassa ma forse ci stanno 10 monete ...)
La discesa si presenta meno problematica del previsto, i ramponcini danno sicurezza, anche l'attenzione è sempre alta.
Dopo Dragoi non scendiamo per il sentiero dell' andata ma proseguiamo diritto, praticamente in piano fino a raggiungere Sassan.
Qui scendiamo fino al sentiero più in basso che ci porta alle baite basse di Sassan Q965, da qui un ripido sentiero ci porta alla strada.
Solo una nota, questo sentiero in questo periodo è invaso da una enorme quantità di foglie di castano e ci sono molte castagne.
E' facile scivolare quindi passo sicuro.
Sole ne abbiamo visto poco o niente, solo alla mattina a Faidal, poi tanta ombra, tanto gelo e ghiaccio, ma la giornata è stata calda di contenuti e di calorie.
In BRAVO a chi ha cucinato e preparato le deliziose cibarie!

 

 
 
   
 

            Vista da Paolo   -    (brown)


Per questa giornata di festeggiamenti ci vuole una capanna tutta per noi .
Cosi' Gimmy sceglie la Val Di Nedro con la capanna Portri.
Gia' visitata in passato, ma mai ad inizio inverno.
La neve e' caduta di recente ed anche a quote basse e infatti la troveremo gia' a quota 1000 con ghiaccio soprattutto quando attraverseremo un piccolo riale prima di attraversare il ponte sul fiume Nedro.
Tante impronte di animali e poco prima di arrivare i capanna un camoscio mi attraversa il sentiero e risale il bosco fermadosi un attimo a guardarmi.
Sono sempre bei momenti.
In capanna super festeggiamenti Gimmy ci ha proprio coccolato alla grande mentre Luciano come sempre ineguagliabile ai fornelli per una polenta insuperabile.
Complimenti a tutti soprattutto alla moglie di Gimmy e a Ida per il Tiramisu'.
Tanti auguri Gimmy per questo nuovo compleanno festeggiato alla grande tutti insieme.

Alla prossima
Paolo


 

 
 
   
 

           Vista da Roberto   -    (roberto59)         
 

Auguri Gimmy, anche tu sei arrivato ai 62, buon compleanno, bei festeggiamenti, ottima compagnia…what else?

Studi scientifici hanno dimostrato che le persone che festeggiano più compleanni vivono più a lungo...

Non festeggiare il tempo che passa, ma passa il tempo festeggiando.

 

         
 
 
   
 

            Vista da Gimmy     -    (barba43)

Ringrazio gli amici con cui ho condiviso questa bella giornata,festeggiando i miei  62 anni,
se la salute ci assiste ,ce ne saranno ancora molte di queste belle giornate in allegra compagnia
 
CIAO ALLA PROSSIMA


 

 
 
   
 

            Vista da Luciano   -    (barba43)


E' sempre una grande festa quando i Girovagando compiono gli anni, questa volta è toccato all'amico Gimmi, che come sempre offre pranzi luculliani, inaffiati di bollicine,  con vari dessert tiramisù ecc.
E' stata una bella festa in compagnia, anche con molte risate a crepapelle, Aspettando il prossimo compleanno, Roberto la prossima primavera, auguro ancora a Gimmi:
continua che sei giovane, ringrazio anche Rosy ed Ida per i deliziosi dessert offerti.
ciao a tutti


 

 
 
   
 

            Vista da Francesco   -    (francesco)


Buon Compleanno Gimmy,meritatissimi gli auguri, soprattutto x l'impegno che dimostri e l'intraprendenza.

 La location, oramai è di quelle super gettonate,pertanto siamo al sicuro da qualsiasi disagio culinario-

Trascorrere delle giornate cosi,è sempre bello,la compagnia è di quelle super da non farsi mai mancare nulla e infine, ben vengano compleanni.
 Proporrei dall'anno prossimo di festeggiare altri eventi,qualsiasi cosa valga la pena esser fasteggiata-
 Facendo qualche calcolo, mi sa che nel 2022 di eventi unici e straordinari ce ne saranno parecchi e noi saremmo sempre pronti a non sprecare neanche un'occasione.
..Ciao


 

 
 
   
 

            Vista da Amedeo    -    (Amedeo)


Eccomi di nuovo piacevolmente invitato ad un compleanno di uno dei componenti dei Girovagando, Gimmy.
Si torna al Rifugio Portrì, c'ero già stato ma in primavera anni fa (2014), col sole (Compleanno di Roberto). In questa stagione col sole basso sull'orizzonte del sole.....tracce solo al mattino durante il primo pezzo di salita. Sentiero con tratti ghiacciati ma superabili senza problemi, solo con una minima attenzione. Sulla descrizione della salita rimando a Giorgio. Come al solito, se escludiamo il sole (si stanno "organizzando" anche per quello....!!) le escursioni coi Girovagando sono sempre impagabili e perfette per simpatia, percorso, cibarie, "bibite" e allegria. Gimmy promosso a "Canavacciuolo dei Girovagando" e prossimo concorrente a....Masterchef!  Giornata bellissima in compagnia di cari amici, ai prossimi compleanni! Caro Barba, va bene, per il mio prossimo compleanno (settembre 2022) organizzerò una festa in montagna apposta per i Girovagando, però comprerò cibo già pronto.......non amo cucinare e non vorrei avvelenare nessuno. Promesso!   Grazie ancora a tutti della bella giornata
.   


 

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale :  8,2 Km totali, 8h totali, 4h di cammino
Andata :  4,5 Km, 2:15 lorde, 05m soste
Ritorno :  3,7 Km, 02:05 lorde, 25m soste
Dislivello :  820 mt di assoluto , 920mt di relativo
Libro di vetta:  In capanna
Copertura cellulare:  Buona all'esterno del rifugio
Partecipanti :

Giorgio, Paolo, Roberto, Gimmy, Barba, Angelo, Francesco, Amedeo, Ida

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito     

www.girovagando.net       

  

 

 
 



Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
22 Mai 16
Doppio Compleanno nel WILD · giorgio59m (Girovagando)
T3+
24 Jul 16
Val Nedro · gio66
T3
6 Apr 14
Rifugio Portri - buona anche la seconda · giorgio59m (Girovagando)
T3
15 Apr 12
Festa di compleanno al Rifugio Portri - Val Nédro · giorgio59m (Girovagando)
T2
26 Mai 19
Fra Val d'Ambra e Val Marcri · paoloski
T3+
28 Nov 15
Pian Tasìn (2210m) e Val Marcri · Simone86

Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

beppe hat gesagt:
Gesendet am 10. November 2021 um 10:16
Tanti auguri Gimmy
Un caro saluto a tutti
Beppe

Menek hat gesagt:
Gesendet am 10. November 2021 um 17:55
Daje Gimmy!

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 11. November 2021 um 07:39
Auguri a Gimmy e un caro saluto a tutta la bella compagnia.
Ivan


Kommentar hinzufügen»