Pizzo Molinera 2288 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il tempo è incerto e in montagna sabato ha nevicato per cui si decide per la Capanna Brogoldone (1904).
Dopo Giova paghiamo al bivio per Prepiantò (per una macchina la tariffa giornaliera è di 5 CHF).
Appena dopo il laghetto artificiale, prima di una sbarra sulla strada sterrata, parcheggiamo le macchine.
Prendiamo il sentiero che a risvolti sale all'Alpe Martum., proseguendo poi a mezza costa sino alla Capanna Brogoldone. Salendo abbiamo trovato un pò di neve fresca, ma senza problemi di sorta. Giunti alla Capanna Brogoldone propongo di salire il Pizzo Molinera; seguiamo per un tratto il sentiero e poi decido di salire lungo il pendio, ripido e coperto da neve che rende la salita un po....scivolosa (meglio seguire il sentiero segnato). Nei pressi della sommità saliamo la piccola cornice e lungo la cresta arriviamo sul Pizzo Molinera. Il tempo è stato clemente in cima c'è un bel sole ma vento forte. Ci raggiungono sulla cima due escursionisti di Como che hanno fatto tutto il sentiero segnato, quello che faremo noi per tornare alla Capanna Brogoldone. Pranziamo sul tavolino all'esterno della Capanna circondati piacevolmente da Pathouf e Zoe che cercano di ottenere un po di cibo.
Scendiamo contenti per la bella giornata in buona compagnia.
Hanno camminato con me (
Amedeo), Leo, Marco e Flaviano con i cani Pathouf e Zoe.
Dopo Giova paghiamo al bivio per Prepiantò (per una macchina la tariffa giornaliera è di 5 CHF).
Appena dopo il laghetto artificiale, prima di una sbarra sulla strada sterrata, parcheggiamo le macchine.
Prendiamo il sentiero che a risvolti sale all'Alpe Martum., proseguendo poi a mezza costa sino alla Capanna Brogoldone. Salendo abbiamo trovato un pò di neve fresca, ma senza problemi di sorta. Giunti alla Capanna Brogoldone propongo di salire il Pizzo Molinera; seguiamo per un tratto il sentiero e poi decido di salire lungo il pendio, ripido e coperto da neve che rende la salita un po....scivolosa (meglio seguire il sentiero segnato). Nei pressi della sommità saliamo la piccola cornice e lungo la cresta arriviamo sul Pizzo Molinera. Il tempo è stato clemente in cima c'è un bel sole ma vento forte. Ci raggiungono sulla cima due escursionisti di Como che hanno fatto tutto il sentiero segnato, quello che faremo noi per tornare alla Capanna Brogoldone. Pranziamo sul tavolino all'esterno della Capanna circondati piacevolmente da Pathouf e Zoe che cercano di ottenere un po di cibo.
Scendiamo contenti per la bella giornata in buona compagnia.
Hanno camminato con me (

Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)