Cima SW di Malvedello 2585 (Cima di G.A.M.)e Bivacco Bottani
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi bellissima escursione nella Costiera dei Cech.
Partenza da Poira seguendo le indicazioni per il Bivacco Bottani arrivati quasi all'Alpe Visogno decidiamo di andare a sinistra per salire ai Tre Cornini, attraversiamo la pietraia e risalendo un pendio ripido intercettiamo la cresta ,scendendo qualche metro siamo ai Tre Cornini.
Dopo una breve sosta iniziamo la risalita della cresta , arrivati a un ripido pendio erboso si arriva in una zona con grossi massi dove ricompaiono i segni e ometti,si raggiunge un grosso sperone roccioso con segnavia si risale un ripido canalone che porta a una bocchetta qui si risale un altro ripido canalone con erba e roccette. Dopo questo tratto molto ripido risalendo con dei zig zag si raggiunge la cresta e proseguendo verso sinistra la nostra vetta. Il panorama è magnifico dal Legnone alla catena Orobica e la Valle dei Ratti,a dir poco ambiente fantastico.
Dopo una bella sosta in vetta iniziamo la discesa da percorrere con molta attenzione, arrivati al pianoro ci ritroviamo con Daniela e scendiamo al segnavia dove imbocchiamo il sentiero che va verso il Bivacco Bottani che risalendo circa 250 mt. raggiungiamo.
Discesa passando dall'Alpe Visogno e dal percorso fatto in salita.
Escursione di notevole impegno ma di grande soddisfazione in un ambiente fantastico.
Grazie ai miei compagni per aver condiviso una giornata fantastica.
Partenza da Poira seguendo le indicazioni per il Bivacco Bottani arrivati quasi all'Alpe Visogno decidiamo di andare a sinistra per salire ai Tre Cornini, attraversiamo la pietraia e risalendo un pendio ripido intercettiamo la cresta ,scendendo qualche metro siamo ai Tre Cornini.
Dopo una breve sosta iniziamo la risalita della cresta , arrivati a un ripido pendio erboso si arriva in una zona con grossi massi dove ricompaiono i segni e ometti,si raggiunge un grosso sperone roccioso con segnavia si risale un ripido canalone che porta a una bocchetta qui si risale un altro ripido canalone con erba e roccette. Dopo questo tratto molto ripido risalendo con dei zig zag si raggiunge la cresta e proseguendo verso sinistra la nostra vetta. Il panorama è magnifico dal Legnone alla catena Orobica e la Valle dei Ratti,a dir poco ambiente fantastico.
Dopo una bella sosta in vetta iniziamo la discesa da percorrere con molta attenzione, arrivati al pianoro ci ritroviamo con Daniela e scendiamo al segnavia dove imbocchiamo il sentiero che va verso il Bivacco Bottani che risalendo circa 250 mt. raggiungiamo.
Discesa passando dall'Alpe Visogno e dal percorso fatto in salita.
Escursione di notevole impegno ma di grande soddisfazione in un ambiente fantastico.
Grazie ai miei compagni per aver condiviso una giornata fantastica.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)