Croce di Roncaglia(2093) e dintorni-
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La gita di oggi è poco gettonata,anche per noi è stata un caso, nel senso che il programma era un'anello facendo visita al bivacco Bottani chiuso causa pandemia,invece abbiamo optato per la vetta della Croce di Roncaglia, per poi ridiscendere fino a quota 1700 e risalire all'alpe Visagno quotata 2000 m-
Partiti dal'ampio parcheggio di Poira di Civo guadagniamo quota lungo un tratturo boschivo fino a raggiungere la Tagliafuoco e una volta attraversata,un irto sentiero sempre boschivo da Peccio ci conduce alle pendici della Croce di Roncaglia.
Seguendo il famoso sentiero intuitivo sugli infidi paglioni,raggiungiamo la vetta dominata dalla grande croce,guadagnandoci anche una meritata sosta pranzo al sole-
Ridiscesi dalla vetta,riprendiamo in nostro percorso fino al bivio, a ca 1700 metri,da qui, direzione S\O verso l'Ufficio del catasto,per poi risalire sull'ampia conca innevata dell'alpe di Visogno (2003).
Anche qui,una lunga e tranquilla sosta ad ammirare le cime circostanti e il bivacco Bottani dall'inconfodibile colore rosso,però è troppo lontano,sarà la meta di un'altra gita, x oggi 1350 metri di dislivello bastano.
Riprendiamo a macinare km in ambienti selvaggi, fino a giungere nello splendido agglomerato di baite di Pra Succ 1647 metri ,ammirando ogni particalare di vita rurale-
Il resto della gita è tutta in discesa fino all'auto-
Ciao
Partiti dal'ampio parcheggio di Poira di Civo guadagniamo quota lungo un tratturo boschivo fino a raggiungere la Tagliafuoco e una volta attraversata,un irto sentiero sempre boschivo da Peccio ci conduce alle pendici della Croce di Roncaglia.
Seguendo il famoso sentiero intuitivo sugli infidi paglioni,raggiungiamo la vetta dominata dalla grande croce,guadagnandoci anche una meritata sosta pranzo al sole-
Ridiscesi dalla vetta,riprendiamo in nostro percorso fino al bivio, a ca 1700 metri,da qui, direzione S\O verso l'Ufficio del catasto,per poi risalire sull'ampia conca innevata dell'alpe di Visogno (2003).
Anche qui,una lunga e tranquilla sosta ad ammirare le cime circostanti e il bivacco Bottani dall'inconfodibile colore rosso,però è troppo lontano,sarà la meta di un'altra gita, x oggi 1350 metri di dislivello bastano.
Riprendiamo a macinare km in ambienti selvaggi, fino a giungere nello splendido agglomerato di baite di Pra Succ 1647 metri ,ammirando ogni particalare di vita rurale-
Il resto della gita è tutta in discesa fino all'auto-
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)