Legnone 867 Pizzella 940 Monte Tre Croci 1111 Punta Paradiso 1226
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Rasa Villaggio Cagnola 557, entrato a fianco del cancello principale ( solo per magri, max 75 kg ). saliti al parco avventura e a sinistra in piano fi a uscire dal basso muro aiutato all''esterno da 2 grossi massi e arrivare sulla sterrata col segnavia 305. Passato dalla baita di Cà Legnun e in breve arrivato all'ometto di inizio del sentiero che a destra sale la Costa d'Avign che percorro fino in cima al Monte Legnone 867. A sinistra sceso al Passo Varrò 760, risalito la costa di fronte tenendo il bordo sinistro del pendio fino ad arrivare ai bolli gialli d'inizio del Sentee dul Zapel che percorro tutto in traversata ascendente tra guglie rocciose per sbucare sulla 3V proprio dove si separa verso l'alto il sentiero che di costa va in cima ( verso NW ) alla Pizzella Alta 940 e al Passo Pizzella. Da qui in leggera salita con la 3V fino alla stazione di monte della funicolare e con la scalinata soprastante e la via sacra su alle Tre Croci e al Monte Tre Croci 1111 m. Sceso alla Selletta successiva a monte dell'ex colonia e passando sotto a sud della caserma arrivato sull'asfalto che in discesa porta sopra la Pensione Irma, imboccato in salita a destra il sentiero nord per qualche centinaio di metri finchè si vede a destra un tabellone appena sotto ( c'è un ometto a sinistra ), piegato a sinistra in salita per arrivare con un paio di scalini finali alla casa del custode dell'Osservatorio o punto panoramico nord. Preso scalette di fronte in salita fino agli alberi collassati, per saltare su a destra sull'asfalto e con la strada su alla Punta Paradiso e al suo Osservatorio Astronomico 1226 m. La bella abetaia è stata ancora devastata, questa volta dal vento in autunno, negli anni passati era già stata per buona parte massacrata dal tarlo ( Bostrico Tipografo ) Dopo piccola pausa, giù a ritroso fino alla casa del custode e con la strada giù al cancello grande e al Piazzale Belvedere 1118m posto all'inizio della strada militare. Quindi con la strada in discesa fino alla Pensione Irma, Dove prendo la traccia sottostante e taglio la strada asfaltata 2 volte lungo la valletta e appena dopo il secondo attraversamento, sui1020 m piego a sinistra su una antica mulattiera che passa in falsopiano tutto il versante a sud e sotto il Grand Hotel, in qualche tratto si allarga addirittura fino a 4 metri passa anche a monte di un paio di ville e una casetta diroccata e arriva sulla 3V sotto la stazione di monte della funicolare. Sceso una rampa della scalinata della funicolare fino al ponte di quota 975 e a sinistra per il sentiero dei bucaneve che passa dalla falsa grotta Cupoletta ( che soffia ancora aria calda ) e riconfluisce nel sentiero "normale" che che scende in breve al Passo Pizzella e col sentiero (304) giù al Passo Varrò e con la bella mulattiera (305 ) giù verso Rasa per saltare dentro al solito angolo in Villa Cagnola per uscire al parcheggio di fronte la cancello.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)