Cima di Lago (+ Fortificazioni Ticinesi)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio al passo Gola di Lago portarsi sulla strada che porta verso Matro di Stinchè.
Lungo la strada deviare all'indicazione dei Fortini Cima di Lago, si visita prima il 2, alla fine svoltando a destra si prosegue su sentiero costeggiando a sinistra dello spuntone di roccia sotto il Monumento. Si osserva così parte del Fortino 1, si sale poi al monumento e scendendo dall'altro lato si arriva all'ingresso del Fortino 1.
Dopodiché si ritorna al Fortino 2, si prosegue sul sentiero di destra che porta al Matro di Stinchè, si scende dal lato opposto fino a tornare sulla strada sterrata. Qui si svolta a sinistra e si ritorna a Gola di Lago, deviando poco prima per l'Alpe Santa Maria.
A Gola di Lago si attraversa la strada per prendere il sentiero in direzione di Davrosio. Appena poco dopo si devia su un sentiero (senza indicazione) a sinistra, che sale e porta al Fortino Cappella di Lago. Poi si ritorna al sottostante sentiero fino a Zalto.
A Zalto si svolta a destra, scendendo in direzione di Pian Passamonte e Davrosio.
Giunti all'Alpe Davrosio, il Fortino è appena sopra ben visibile.
Ed infine si ritorna a Gola di Lago lungo la strada.
Lungo la strada deviare all'indicazione dei Fortini Cima di Lago, si visita prima il 2, alla fine svoltando a destra si prosegue su sentiero costeggiando a sinistra dello spuntone di roccia sotto il Monumento. Si osserva così parte del Fortino 1, si sale poi al monumento e scendendo dall'altro lato si arriva all'ingresso del Fortino 1.
Dopodiché si ritorna al Fortino 2, si prosegue sul sentiero di destra che porta al Matro di Stinchè, si scende dal lato opposto fino a tornare sulla strada sterrata. Qui si svolta a sinistra e si ritorna a Gola di Lago, deviando poco prima per l'Alpe Santa Maria.
A Gola di Lago si attraversa la strada per prendere il sentiero in direzione di Davrosio. Appena poco dopo si devia su un sentiero (senza indicazione) a sinistra, che sale e porta al Fortino Cappella di Lago. Poi si ritorna al sottostante sentiero fino a Zalto.
A Zalto si svolta a destra, scendendo in direzione di Pian Passamonte e Davrosio.
Giunti all'Alpe Davrosio, il Fortino è appena sopra ben visibile.
Ed infine si ritorna a Gola di Lago lungo la strada.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono abbastanza segnalati (bianco/rosso e ForTI) e battuti.
Distanza
11.8 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare