Bigorio mt 1188+ tour della val Capriasca
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche se è nevicato nei giorni scorsi non voglio toccare neve oggi. Con Pinuccia facciamo un giro conosciuto e cioè il giro della val Capriasca. Partiamo da Tesserete, saliamo a Bigorio ed attraversato il grazioso paesino proseguiamo sul sentiero segnalato per il convento di Santa Maria del Bigorio. Contrariamente alla meteo la giornata è meglio, si nuvole ma anche tanto sole e temperatura ottime senza vento (siamo a bassa quota). Dal Convento saliamo a Condra bel villaggetto in posizione molto panoramica. Seguiamo le segnalazioni per il monte Bigorio che è proprio sopra di noi. Con graduale e mai faticosa salita arriviamo sulla cima panoramica che porta un grosso ometto….Poi passata l'alpe Moschera per sentierino arriviamo anche sulla cima più alta...Anziché scendere lungo la cresta nord come altre volte ora per cambiare decidiamo di seguire la stradina per Stinchè. Oltre giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per la Cima di Lago 1 e 2 per poi raggiungere il caratteristico monumento militare sul Matro di Stinchè. Questo punto per noi è sempre stato un posto eccellente per fare la nostra sosta pranzo ed infatti oggi ci fermiamo un bel po' allietati dal sole che ormai ha preso il sopravvento sulle nuvole...Proprio una bella sosta tiepida e solitaria…Anni fa avevamo anche visto un gruppo di cervi scendere dalla Cima di Lago 2...Per poi scendere saliamo sulla Cima di Lago 1 così da scendere per prati senza sentiero sino a Gola di Lago. Dopo prendiamo il sentiero segnalato per il Motto della Croce e la capanna Ginestra. Ovviamente giunti al bivio dopo Zalto Vecchio seguiamo a destra per la Capanna. Così percorriamo piacevolmente l'intero sentiero della Val Capriasca che traversa il versante ovest del Caval Drossa. E' un sentiero molto comodo che passa da molte baite fino alla Capanna. Pensavo che fosse chiusa ed invece è ancora aperta ed il gestore è Filippo mia vecchia conoscenza essendo stato il rifugista della precedente capanna Monte Bar. Quasi non lo riconoscevo essendo molto dimagrito….mi racconta che ha avuto grossi problemi per una puntura di zecca ed ha passato 5 settimane in ospedale...ora però finalmente sembra aver superato le disgrazie ed è contento di gestire codesta graziosa capanna. Avendogli detto che abbiamo l'auto a Tesserete mi ha consigliato di scendere via Campestro per il sentiero che parte direttamente sotto la capanna (io invece avevo in programma di scendere via Monti di Roveredo). Dopo un buon caffè lo ringrazio dell'informazione e salutatolo scendiamo. In effetti il sentiero è piacevolissimo e più breve (Pinuccia ringrazia).Nel parlare mi sono dimenticato di fare qualche foto alla bella capanna….peccato! Attraversiamo Campestro ed alla fine arriviamo all'auto. E' stata una tranquilla gita piacevole e variata e che ci ha fatto gustare ancora l'atmosfera ed i colori autunnali…..anche se più in alto c'è la neve. La famiglia (che poi siamo noi due) è stata molto appagata della giornata trascorsa in una piccola valle ma caratteristica e non abbiamo assolutamente faticato. Godere della montagna….per noi è tutto...o quasi! Alla prossima…...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)