Igl Compass ... AAA cercasi origine nome !
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Accolto con piacere l'invito di Enrico
turistalpi per una bella escursione infrasettimanale in Engadina in compagnia sua e di suo fratello minore Giorgio ( tra l'altro mio omonimo anche come secondo nome ) eccoci dopo una pausa colazione a Saint Moritz e qualche problema di parcheggio alla stazione di Preda causa i monumentali lavori in corso per la galleria ferroviaria dell'Albula alle 10 pronti per dare il via all'escursione odierna che risalendo la Val Zevretta ( laterale dell’Albula-Tal ) ci porterà in vetta ad una panoramica cima dal nome parecchio insolito ... Igl Compass ... sta di fatto che per tutta la salita nella mia mente girava il nome di una cartina topografica o di una popolare finanziaria erogatrice di prestiti mentre sembra che il nome voglia semplicemente dire " cerchio " !
Rispetto a qualche settimana fa per raggiungere la Chamanna d’Es-cha con
Angelo63 e
Danilo54 quando il tempo non era stato clemente con noi oggi invece splende un bel sole caldo il che ha la sua bella importanza nella piena riuscita di un escursione sopratutto se abbastanza lontana da casa, cominciamo quindi a salire nel fresco bosco per poi risalire i bei pratoni che alle 11.20 ci portano alla piccola baita dell'Alp Zavretta, il mio omonimo tira il gruppetto mentre Enrico comprensibilmente tiene il suo passo e rimane un poco indietro ( anche a causa dei dolori che lo zaino gli procura alle spalle ) continuiamo a salire verso il passo ma le soste di Enrico purtroppo aumentano e perciò un poco più in alto lo aspettiamo e facciamo il punto della situazione, Enrico pur dispiaciuto saggiamente decide di fermarsi e di continuare casomai a salire piano piano aspettando il nostro ritorno mentre io e suo fratello proveremo ad andare in vetta ( Enrico tra l'altro l'ha già raggiunta più volte ) superiamo un paio di nevai e al terzo io aggirandolo mi trovo più in alto del mio omonimo e così proseguo verso la ventosa Fuorcla Zavretta e alle13.40 sono in vetta alla panoramica cima dell'Igl Compass raggiunto poco dopo anche da Giorgio.
Sentito Enrico che ci sta aspettando tranquillo riposando sul prato facciamo in vetta la pausa per il pranzo, scattiamo un bel po' di foto e alle 14.30 cominciamo a scendere, ripassiamo dalla Fuorcla Zavretta e al primo nevaio incontriamo Enrico che pian pianino era comunque salito fino a lì ... che già non è poco !
Insieme scendiamo all'Alp Zavretta dove facciamo un ulteriore pausa di un quarto d'ora ( tanto non ci corre dietro nessuno ) e poi un altra di una mezz'oretta nel fresco bosco prima di tornare a Preda dove intorno alle 18 si chiude davanti ad un fresco boccale di birra questa bella giornata con la pregevole e piacevole compagnia della mia " guida " Engadinese Enrico e di suo fratello Giorgio.
Giorgio
PS ... oltre alle marmotte e ai camosci mi è difficile trasmettervi l'emozione che ho provato scendendo nel bosco sopra Preda nell'incontro con uno splendido e grosso esemplare di cervo ... è praticamente da quando ho iniziato a girare per monti tanti anni fa che desideravo vederne almeno uno !
vista da
turistalpi :
Bella escursione con i due superomonimi Giorgio-Giuseppe e con giornata splendida e calda! Giorgio è stato bravissimo con lo scritto e foto a ben evidenziare l'andamento della gita. Come già la precedente gita alla chamanna d'Es-cha ho ben poco da scrivere tranne che purtroppo il mio acciacco e la differenza d'età ha un poco rallentato i tempi di salita......forse fatto negativo che però ha avuto un risvolto positivo e cioè che siamo stati molto più tempo in questa bella zona ai confini del noto parco d'Ela ed infatti il Piz Ela è stato panoramicamente sempre presente. Ho trovato la zona ed i sentieri praticamente uguali alle altre volte salito.....anche i 3 brevi tratti di neve. Poi Giorgio mi ha detto che non ha trovato il libro di vetta che già dalla mia visita nel 2018 era poi completo e quindi ora non è stato ancora rimpiazzato. Giorgio B è stato poi bravo a trovare o per lo meno ad intuire che il caratteristico nome "compass" può essere riferito a "cerchio o cerchia".....però non vedo se possa adattarsi ai monti della val Zavretta che è una valle nascosta laterale della val Albula. Comunque sia Giorgio B che mio fratello Giorgio sono stati contenti dell'escursione e quindi anch'io.......

Rispetto a qualche settimana fa per raggiungere la Chamanna d’Es-cha con


Sentito Enrico che ci sta aspettando tranquillo riposando sul prato facciamo in vetta la pausa per il pranzo, scattiamo un bel po' di foto e alle 14.30 cominciamo a scendere, ripassiamo dalla Fuorcla Zavretta e al primo nevaio incontriamo Enrico che pian pianino era comunque salito fino a lì ... che già non è poco !
Insieme scendiamo all'Alp Zavretta dove facciamo un ulteriore pausa di un quarto d'ora ( tanto non ci corre dietro nessuno ) e poi un altra di una mezz'oretta nel fresco bosco prima di tornare a Preda dove intorno alle 18 si chiude davanti ad un fresco boccale di birra questa bella giornata con la pregevole e piacevole compagnia della mia " guida " Engadinese Enrico e di suo fratello Giorgio.
Giorgio
PS ... oltre alle marmotte e ai camosci mi è difficile trasmettervi l'emozione che ho provato scendendo nel bosco sopra Preda nell'incontro con uno splendido e grosso esemplare di cervo ... è praticamente da quando ho iniziato a girare per monti tanti anni fa che desideravo vederne almeno uno !
vista da

Bella escursione con i due superomonimi Giorgio-Giuseppe e con giornata splendida e calda! Giorgio è stato bravissimo con lo scritto e foto a ben evidenziare l'andamento della gita. Come già la precedente gita alla chamanna d'Es-cha ho ben poco da scrivere tranne che purtroppo il mio acciacco e la differenza d'età ha un poco rallentato i tempi di salita......forse fatto negativo che però ha avuto un risvolto positivo e cioè che siamo stati molto più tempo in questa bella zona ai confini del noto parco d'Ela ed infatti il Piz Ela è stato panoramicamente sempre presente. Ho trovato la zona ed i sentieri praticamente uguali alle altre volte salito.....anche i 3 brevi tratti di neve. Poi Giorgio mi ha detto che non ha trovato il libro di vetta che già dalla mia visita nel 2018 era poi completo e quindi ora non è stato ancora rimpiazzato. Giorgio B è stato poi bravo a trovare o per lo meno ad intuire che il caratteristico nome "compass" può essere riferito a "cerchio o cerchia".....però non vedo se possa adattarsi ai monti della val Zavretta che è una valle nascosta laterale della val Albula. Comunque sia Giorgio B che mio fratello Giorgio sono stati contenti dell'escursione e quindi anch'io.......
Tourengänger:
turistalpi,
GIBI


Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)