I Girovagando sono di nuovo in gioco


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 19. Mai 2020 um 09:44. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:17 Mai 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Monte Generoso   I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1000 m
Strecke:Posa - Monte Comana - Monte Binate - Monte S.Bernardo - Chiesetta S.Bernardo - Agriturismo S.Bernardo - Colmegnone - Murelli - Binate - Colma di Binate - Posa
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Prendere la Statale Regina da Como verso l'Alto Lario, poco prima di Argegno prendere a sinistra per Schignano. Risalire la strada, spesso stretta, ed in paese fare attenzione ad una deviazione a sinistra per Posa / Agriturismo Al Marnich / Centro Sportivo Polivalente. Oltrepassate il centro sportivo ed l' agriturismo, proseguite fino al cartello Posa. Parcheggi in alcuni slarghi sulla strada. Come riferimento, c'e' una strada sterrata sulla sinistra con cartello di divieto e indicazioni per Colma di Binate / Prabello.

   
 

Ricomincio da tre (anzi da quattro, ma siamo in cinque!)

           Vista da Giorgio     -    (giorgio59m)     


E' il titolo di un bel film del compianto Troisi.
Ho pensato per molte settimane come titolare la prima escursione dopo tanto tempo di quarantena, e forse questo lo rappresenta al meglio, anche se i numeri non corrispondono a pieno.
Oggi siamo in cinque e le cime significative sono ben quattro.



Per ricominciare propongo qualcosa in zona, dopo aver verificato che è accessibile dal comune o il comando dei vigili.
Alcune cime sono ben conosciute e già visitate in passato, ma parte dell' escursione si svolge in aree che nessuno di noi conosce, ed il giro complessivo è un anello.
Altra necessità è fare un pò di fatica per mettersi alla prova dopo tanta inattività,  ma anche la possibilità di poter tagliare il giro in base all'affaticamento di chiunque di noi.

Eccoci quindi poco prima delle 8:00 a parcheggiare 3 auto in Località Posa, frazione di Schignano, luogo abbastanza noto perchè qui parte una strada, chiusa al traffico, che porta alla Colma di Binate (la sella a SE del Sasso Gordona), proseguendo fino al Rifugio Binate, ma sempre dalla colma al Rifugio Prabello, sul lato NO del Sasso Gordona.

A dire il vero partiamo poco prima della strada, puntando alla prima cima del giorno il Monte Comana, c'e' un bel sentiero che lo risale da S, il sentiero delle espressioni, ma a noi piace "farlo strano", quindi saliamo su stretta carrareccia fino alle baite di Bocolo, una sella tra il Monte Gringo 1082mt ed il Monte Comana, se davamo retta all'Alpino anche questa vetta era sicuramente fattibile.

La traccia che ho preparato e che per vari tratti non segue i sentieri, non prevedeva "il Gringo". Dalle baite raggiungiamo la cresta ed iniziamo una lunga e faticosa salita su vaga traccia di sentiero verso una anticima e poi il Monte Comana. La fatica è in parte dovuta alla pendenza (non tremenda), ma soprattutto al terreno viscido ma talmente viscido che spesso si fa un passo avanti ed un indietro.

La cima del Monte Comana a 1210mt è un balcone panoramico sul lago, con un pannello con i nomi delle cime visibile (non oggi ci sono nuvole e nebbia ovunque, spariranno solo verso mezzogiorno) ed un tronco abilmente intagliato che rappresenta dei visi. 

E' la prima cima dopo mesi di inattività, è come aprire la finestra sulle nuvole e su nuovi sogni.

Dopo una breve e meritata sosta ripartiamo, questa volta seguiamo un largo sentiero che scende verso l'Alpe Comana con il suo laghetto vicino, ma sbagliamo direzione ingannati dalle bollature e seguiamo verso NO, e proseguendo fino ad una baita a 950mt dove parte il "Sentiero delle Espressioni".

Qui risaliamo in libera un ripido pratone andando a ricollegarsi allo stesso sentiero in cresta attorno i 1100mt. Passiamo dal Roccolo del Messo 1165mt, alle sue spalle inizia un tiro nel bosco misto faggio-abete che porta al Monte di Binate 1271mt. 

Pendenza di tutto rispetto e terreno viscido, è stati sicuramente il tratto più impegnativo.

Arrivo ultimo come sempre, gli amici mi attendono sulla cima, molto anonima, immersa nel bosco e senza alcuna indicazione. Ora con un bel percorso in cresta nel bosco di faggio ci dirigiamo verso il Monte San Bernardo, altra cima anonima tra le piante, senza gloria.

Dal Monte D.Bernardo si scende verso un prato e sempre su prato che costeggia il bosco risaliamo fino alla vicina Chiesetta di S.Bernardo 1348mt, mancano 10min a mezzogiorno.

La posizione è spettacolare, sotto di noi il Rifugio Murelli, pieno di gente, verso E l'Agriturismo S.Bernardo e sopra la cresta e la cima del Colmegnone, anche lì tanta gente.

Visto che sono 4 ore che camminiamo e preferiamo mangiare un pò isolati, decidiamo di pranzare alla chiesetta, distribuendoci  sulle pietre che affiorano, distanziati fra noi e lontani da assembramenti.

Pranziamo sotto un bel sole, ovviamente non si condivide come in passato, ma ben organizzati con bicchierini da casa possiamo consumare assieme caffè e grappa.

Dopo oltre un'ora e mezza, rimettiamo gli zaini in spalla (che bello !!!), direzione Colmegnone, quarta e ultima vetta odierna.

Discesa verso l'agriturismo, dove incontramo delle mucche  scozzesi, simpatiche e si fanno fotografare, tanta gente nelle panche del ristoro, e risaliamo rapidamente verso la vetta, dove incontriamo veramente tanta gente.

Breve sosta al Poncione di Laglio o Colmengnone 1383mt, con la sua grande croce ed i grandi panorami a 360°.

Foto di rito e scendiamo, dove ammiriamo la spendida fioritura delle peonie e di pochi narcisi.

All'agriturismo prendiamo verso sinistra, verso i Murelli, poco sopra svoltiamo a destra per il Binate, tutto su carrareccia quindi facile e quasi tutto in discesa a parte la salita alla bocchetta tra il Mte S.Bernardo e l'Alpe di Carate, ultima fatica della giornata. Ora si scende verso il Rifugio Binate, chiuso ed in decadenza, un peccato, da qui proseguiamo fino alla Colma di Binate dove seguiamo la carrareccia che scende verso Schignano e Posa.

Da segnalare che in tutto il percorso sul lato "lago" e sul lato a confine non c'e' acqua (a parte l'agriturismo ed il rifugio Murelli se aperti), invece il lato Val d'Intelvi è ricco di ruscelli e fontane.

Arriviamo a Posa in anticipo sul previsto, felici di aver percorso più di 12Km e tra sù e giù ben 1000mt di dislivello, un bell' allenamento per la ripresa.

A presto.

 

 

                      TEMPI INTERMEDI                     
Località Altitudine Oraro Pause
Parcheggio Posa (Schignano) 840 07.50  
Località Bocolo 960 08:25  
Monte Comana 1210 09:20 00:10
Monte di Binate 1271 11:10 00:10
Monte San Bernardo 1350 11:43  
Chiesetta San Bernardo 1348 11:53 01:40
Colmegnone / Poncione di Laglio 1380 13:46  
Rifugio Murelli (poco sopra) 1237 14:25  
Rifugio Binate 1200 14:28 00:10
Colma di Binate 1133 14:54  
Parcheggio a Posa 840 15:20  

 

 
 
   
 

           Vista da Roberto   -    (roberto59)                        

 

Ritrovarsi con gli amici dopo tanto tempo per andare a fare quello che ci piace, andare in montagna per godere delle sue bellezze è fantastico, tutto come quando lo avevamo lasciato più di due mesi fa, una bella e tranquilla uscita in compagnia.
Un caro saluto a tutti gli amici di Hikr, un rinnovato saluto agli amici di sempre, ma specialmente delle due domeniche mensili, nonostante tutto, dai ragazzi vi ho trovato bene, in forma anche se un po' invecchiati.

 

Alla fine, ciò che conta non sono gli anni della tua vita, ma la vita che metti in quegli anni. 

(Abraham Lincoln)
 

 
 
   
 

           Vista da Paolo   -    (brown)                        

 

Il  Ritorno dei Girovagando. 

Non e' un bel momento sembra quasi di aver rubato un po' di liberta'. Tante limitazioni , non e' come al solito ma tutti ormai sappiamo cosa e' successo e noi cerchiamo di ritagliarci un po' di tranquillita' cercando di dimenticare per quanto possibile i giorni precedenti.
E' piu' di due mesi che non camminavamo piu' insieme in montagna e questa e' stata la cosa che mi ha fatto piu' piacere nonostante l'escursione senza catene senza tremila senza dislivelli mozzafiato ci ha regalato bellissimi panorami sul nostro lago .
Molto bella la dorsale che porta al Colmegnone e una divertente salita brucia zuccheri quella che porta al Binate.
Giornata indimenticabile questa da mascherati e credo che sara' ricordata negli anni futuri.
Buona montagna a tutti.

Paolo 


 

 
 
   
 

            Vista da Luciano   -    (barba43)


Stiamo iniziando e speriamo che giorni e mesi come quelli passati non ne avvengano più per tutti.
Iniziamo piano piano, poco lontano da casa nostra, andiamo in una bella valle molto panoramica, la Val d'Intelvi, una valle con molte cime, sali scendi da farti mancare il respiro ... raggiungendo le cime di Binate, San Bernardo e giungendo in cima al Colmegnone un bel giro ad anello, ritornando passando dai Murelli, Binate, e raggiungendo l'auto per il rientro.
E' stata una bella avventura, ridendo,  scherzando, mascherandoci, ed impantanarsi in un terreno molto viscido, aspettando le prossime che siano sempre le più migliori delle ultime.

ciao a tutti belli e brutti

 
 
   
 

              Vista da Gimmy-    (gimmy)

 

Come molte cose quando diventano un bel rito, scandito da fatica, amicizia, bellissimi scorci naturali e tutto il resto che è racchiuso in una gita in montagna, quando tutto  questo ti viene a mancare  e poi, come è  accaduto ieri, lo ricominci a fare, ha un gusto particolare.
La gita  in sé è  stata piacevole ,con degli scorci panoramici ,che il nostro lago regala sempre a piene mani,alle cime che gli fanno da contorno, un buon numero di km,ed anche un migliaio di metri di dislivello, hanno  scandito questa uscita,oltre ad un bel numero di cime raggiunte , direi una buona ripartenza anche dal punto di vista fisico,anzi ottima.

CIAO ALLA PROSSIMA


 

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale : 12,2 Km totali, 7h:30m totali, 5:05m di cammino
Andata : 6,6 Km, 4:00 lorde, 30m soste
Ritorno : 5,6 Km, 1:50 lorde, 15m soste
Dislivello : 550 mt di assoluto , 1000mt di relativo
Libro di vetta: NO
Copertura cellulare: Buona sul percorso
Partecipanti :

Giorgio, Paolo, Roberto, Gimmy, Barba

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito     

www.girovagando.net        escursione # 363

  

 
 




Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (18)


Kommentar hinzufügen

Francesco hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2020 um 11:25
..Evvai ragà, che bello rivedervi tutti o quasi.
...Spero,una volta sanificato, potervi incontrare di persona.

Un'abbraccio a tutti.
Ciao

Gesendet am 19. Mai 2020 um 19:06
Certo a presto...ciao Franc

beppe hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2020 um 12:42
Bello rivedervi sui Monti
Un abbraccio a tutti
Beppe

Gesendet am 19. Mai 2020 um 19:07
Un abbraccio a te ciao Beppe


Gesendet am 19. Mai 2020 um 12:56
Grazie a voi, e... sperando dopo esser tutti sanificati, le
cose funzionino più bene
Barba

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2020 um 18:23
Quanti ricordi su queste montagne....Erano le nostre vacanze estive finite le scuole......Belle....Daniele66

Gesendet am 19. Mai 2020 um 19:07
Ciao Daniele...anche io ho passato tante vacanze dai nonni a San Fedele...ciao

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2020 um 19:01
Bravissimi ragazzacci. So che sono stati momenti non facili per qualcuno in particolare, quindi sono contento di rivedere la squadra al completo e già in buona forma; continuate così.
Ciao, Ivan

Gesendet am 19. Mai 2020 um 19:08
Ciao Ivan...ci siamo visti al 7 marzo per il Grignone in notturna e poi han saraa su tutcoss...osti ciao a presto

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2020 um 19:10
Eh sì Robi, proprio da quella sera. Un caro saluto a te e tutta la banda.

Gesendet am 19. Mai 2020 um 19:12
Un caro saluto anche a te ciao

imerio hat gesagt:
Gesendet am 20. Mai 2020 um 07:00
Bravi, era ora eh! Anche noi siamo andati ieri e abbiamo provato come un senso di rinascita, apprezzando le semplici cose che prima davamo per scontate. Speriamo dì non rivivere più i tempi passati. Grande montagna! Ciao a tutti. Imerio.

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 20. Mai 2020 um 11:50
Bravi ragazzi e bentornati….
Daniele

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 20. Mai 2020 um 12:53
Bella variante per raggiungere il Colmegnone e peccato non esserci incontrati, mi avrebbe fatto tanto piacere rivedervi tutti ( non me ne vogliano gli altri ) ma sopratutto Luciano, dicevo poi giusto in vetta a Claudio del bel panorama che si gode dal Monte Comana ... anche se domenica non era la giornata giusta !

ciao Giorgio

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2020 um 21:04
Grazie Giorgio del pensiero, vedrai che ci incontreremo
prima o poi e ne parleremo
ciao

numbers hat gesagt: Eccoli!
Gesendet am 20. Mai 2020 um 14:01
Contento di vedervi di nuovo in giro

A presto
Mario

gbal hat gesagt:
Gesendet am 20. Mai 2020 um 18:18
Wow, bentornati girovagando a girovagare!

Amedeo hat gesagt: Ciao a tucc'!
Gesendet am 22. Mai 2020 um 10:24
Ciao mitici, un saluto a tutti, in particolare al "Distruggicovid-Barba". A presto, io non penso di essere asinotmatico, caso mai A.....narchico!
A presto
Amedeo


Kommentar hinzufügen»