Monte Comana 1215 m e Colmegnone 1383 m
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giunti a Brienno prendiamo una ripida scalinata che sale a piombo, entrando nel bosco. Poco dopo troviamo l’indicazione per Pian d’Erba. Il sentiero, in parte mulattiera sale con tratti ripidi alternati a più comodi traversi. Anche oggi la neve ci accompagna più o meno da subito.
Arrivati a Pian d’Erba ci ritroviamo sul “Sentiero delle espressioni”. Una bella serie di statue di legno ci conducono fino al panoramico Monte Comana.
Scendiamo quindi all’Alpe Comana e proseguiamo per l’alpeggio di Treviglio e quindi la Conca di Binate. Al successivo colletto prendiamo la dorsale che sale al Monte San Bernardo e quindi al Colmegnone.
Discesa al rifugio Murelli. Pausa per un veloce spuntino, caffè e quindi ritorno a Carate.
Il bel sentiero, da Monti di Carate precipita letteralmente nel lago.
Giunti al lago, ancora pochi metri in mezzo alle case e siamo al posteggio.
Kommentare (2)