Mittaggüpfi (1917 m.) Stäfeliflue (1922 m.) Blaue Tosse (1802 m.)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Destinazione di oggi il Cantone Obwaldo.
Percorsa la stradina che da porta da Alpnach a Lütholdsmatt, proseguiamo poco oltre e lasciamo la macchina nel parcheggio a Schybach (1200 m). Siamo soli soletti, aria frizzante e cielo in parte coperto, ma non abbiamo dovuto attendere molto perché il sole facesse la sua comparsa.
A Marschlag (1320 m) abbiamo seguito il sentiero che, ripido dietro al casolare, si innalza. All’Alpe Feld (1700 m), purtroppo il panorama è limitato dalle non perfetta condizione meteo. A Felli la marcante formazione del Rottosse è inconfondibile e anche interessenta è il sentiero a sud della parete.
Nell'area sommitale del Mittaggüpfi (1916 m) non siamo piu’ soli, anzi …come previsto sono molti escursionisti che hanno scelto questa semplice ma panoramica cima. Non ci sediamo neppure, anche alla classica foto con la croce abbiamo rinunciato!
Si prosegue fino alla Tripoli-Hütte, qualche tratto del sentiero è attrezzato di corde fisse, la baita è chiusa, ma spazio a disposizione per uno spuntino c’è né per tutti.
Rifocillati, invece di scendere, decidiamo di salire … prossime mete: Stäfeliflue (1922 m) e Blaue Tosse (1802 m). Anche qui parecchia gente in giro! Durante la discesa tappa forzata all’Älpeli, veramente una bella baita non custodita in cui è possibile, previa prenotazione, pernottare. Ci aveva pernottato Paul molti anni fa.
Foto ne abbiamo fatte parecchie sia al panorama che ai numerosi fiori, l’idea è sempre la stessa … quando si arriva a casa ci aiuteranno a capire cosa abbiamo visto, quali cime ci erano dinnanzi (qualcuna a noi nota l’abbiamo riconosciuta!!!). In realtà spesso questo è rimane solo un buon proposito.
Conclusione:Semplice escursione, i tratti T3 sono pochi, appagante in condizioni meteo ottimali!
Abbiamo impiegato a fare il giro 7h, incluse le numerossissime pause fotografiche, panoramiche etc.
Itinerario:Schybach - Märenschlag - Alte Stafel - Alpe Feld - Felli - Mittaggüpfi - Tripoli Hütte - Stäfeliflue- Blaue Tosse - Älpeli-Wängen - Balismatt - Märenschlag – Schybach
Ricordi personali di nessuna importanza per chi legge !!!
Disguidi della giornata:
Paul ha dimenticato gli scarponi nella sua macchina, quando la sottoscritta se n’è accorta eravamo già quasi a destinazione …. Fortunatamente, per l’escursione prevista, quelle che calzava erano ugualmente adatte.
A Stäfeliflue Paul (oggi probabilmente un po’ distratto!!!) ha dimenticato il suo telefonino su una panchina …Fortunatamente scattiamo sempre tantissime foto tanto che una decina di minuti più tardi se n’è accorto … e sempre fortunatamente è stato ritrovato grazie a persone oneste a cui Paul ha dato una bella ricompensa!
Quindi … oggi giornata fortunata!
Percorsa la stradina che da porta da Alpnach a Lütholdsmatt, proseguiamo poco oltre e lasciamo la macchina nel parcheggio a Schybach (1200 m). Siamo soli soletti, aria frizzante e cielo in parte coperto, ma non abbiamo dovuto attendere molto perché il sole facesse la sua comparsa.
A Marschlag (1320 m) abbiamo seguito il sentiero che, ripido dietro al casolare, si innalza. All’Alpe Feld (1700 m), purtroppo il panorama è limitato dalle non perfetta condizione meteo. A Felli la marcante formazione del Rottosse è inconfondibile e anche interessenta è il sentiero a sud della parete.
Nell'area sommitale del Mittaggüpfi (1916 m) non siamo piu’ soli, anzi …come previsto sono molti escursionisti che hanno scelto questa semplice ma panoramica cima. Non ci sediamo neppure, anche alla classica foto con la croce abbiamo rinunciato!
Si prosegue fino alla Tripoli-Hütte, qualche tratto del sentiero è attrezzato di corde fisse, la baita è chiusa, ma spazio a disposizione per uno spuntino c’è né per tutti.
Rifocillati, invece di scendere, decidiamo di salire … prossime mete: Stäfeliflue (1922 m) e Blaue Tosse (1802 m). Anche qui parecchia gente in giro! Durante la discesa tappa forzata all’Älpeli, veramente una bella baita non custodita in cui è possibile, previa prenotazione, pernottare. Ci aveva pernottato Paul molti anni fa.
Foto ne abbiamo fatte parecchie sia al panorama che ai numerosi fiori, l’idea è sempre la stessa … quando si arriva a casa ci aiuteranno a capire cosa abbiamo visto, quali cime ci erano dinnanzi (qualcuna a noi nota l’abbiamo riconosciuta!!!). In realtà spesso questo è rimane solo un buon proposito.
Conclusione:Semplice escursione, i tratti T3 sono pochi, appagante in condizioni meteo ottimali!
Abbiamo impiegato a fare il giro 7h, incluse le numerossissime pause fotografiche, panoramiche etc.
Itinerario:Schybach - Märenschlag - Alte Stafel - Alpe Feld - Felli - Mittaggüpfi - Tripoli Hütte - Stäfeliflue- Blaue Tosse - Älpeli-Wängen - Balismatt - Märenschlag – Schybach
Ricordi personali di nessuna importanza per chi legge !!!
Disguidi della giornata:
Paul ha dimenticato gli scarponi nella sua macchina, quando la sottoscritta se n’è accorta eravamo già quasi a destinazione …. Fortunatamente, per l’escursione prevista, quelle che calzava erano ugualmente adatte.
A Stäfeliflue Paul (oggi probabilmente un po’ distratto!!!) ha dimenticato il suo telefonino su una panchina …Fortunatamente scattiamo sempre tantissime foto tanto che una decina di minuti più tardi se n’è accorto … e sempre fortunatamente è stato ritrovato grazie a persone oneste a cui Paul ha dato una bella ricompensa!
Quindi … oggi giornata fortunata!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)