Palanzone mt 1436 da Albavilla
Stamane il tempo è coperto e non sono deciso se andare in montagna o meno. Pinuccia mi incita ad andare soprattutto per salute. Quindi dopo alcuni tentennamenti decido: vado al Palanzone e torno. Nella concitazione di partire poichè è tardi faccio qualche dimenticanza: fotocamera a casa, bastoncini spaiati(non mi è mai capitato),smartphone quasi scarico.......ed altre piccolezze! Per cui oggi sono senza foto in quanto devo anche tenermi la poca carica dello smartphone per i contatti e le impreviste evenienze con Pinuccia. Il tempo è in linea con la meteo, anzi forse peggio: non c'è sole, è tutto coperto ma non fa freddo. Il percorso odierno è il seguente: Casa-via panoramica-Trattoria Alpina-Cascina Zoccolo-Bivio Buco del piombo-Bivio Salute/Capanna Mara-Alpe del Vicerè,albergo Valle Bova-rifugio Cacciatori-Capanna Mara-Palanzone e ritorno dallo stesso percorso. Stante il tempo e le dimenticanze non mi viene voglia di fare altro, solo di arrivare in cima sperando in un cambiamento del tempo. In cima prosegue il cielo coperto e grigio e freddo. Comunque mi fermo un'oretta a mangiare e parlare con una coppia di Albavilla residenti poco distanti da me. Solo ora mi accorgo di un'altra dimenticanza: il bicchiere del thermos lasciato alla fontanella poc'anzi del rifugio Cacciatori. Daniele di Albavilla scende prima via rifugio Riella mentre io scenderò dalla stessa via di salita e cioè la cresta sud. Ci accordiamo di sentirci poi a sera se trova lui il bicchiere o meno (purtroppo non ci sarà...è stato raccolto da qualcuno che se lo è tenuto.....pazienza). Poco dopo la Capanna Mara mi siedo su una panchina per terminare il pranzo ed incontro altre persone di Albavilla anch'esse abitanti vicinissimi a me. Salutati tutti riparto e con calma nel grigiore più assoluto arrivo alla chiesetta della Madonna di Loreto e poi invece con un bel cielo azzurro (il sole è già tramontato) a casa. Durante questo secondo periodo di cervellotica chiusura sono salito sui monti di casa ben 4 volte e quasi potrei numerare i sassi incontrati anche se i percorsi fortunatamente sono stati diversi. E' stato un sufficiente allenamento ma mi manca la montagna e la quota più alta.......e soprattutto di uscire a vedere le mie montagne svizzere!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)