Panigas+Puscio+Pizzo dell'Asino+Palanzone+Bolettone da Albavilla


Publiziert von turistalpi , 9. November 2020 um 21:05.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 8 November 2020
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:45
Aufstieg: 1400 m
Abstieg: 1400 m
Strecke:come waypoints

Alla mia età al chiuso non si vive, abbiamo bisogno vitale di aria pura, di natura verde non cemento e cioè l'ambiente montano. Sono fortunato abitando appena sotto le montagne. Parto da casa ovviamente solo, in piena distanza e con la mascherina che dovrò per forza togliere camminando in pendenza. Questa uscita è praticamente il giro ad anello dei monti sopra casa. La giornata è abbastanza bella, calda e senza vento. Il percorso è stato ampiamente relazionato da me e dai tanti hikr che integralmente od a tratti l'hanno seguito. I sentieri sono in perfetto ordine e sufficientemente puliti, poche persone incontrate a distanza.Dopo aver attraversato il paese è cominciata l'ampia mulattiera sino al bivio Mara-Puscio. Prendo a destra il sentiero per il Puscio con l'ultimo tratto nel prato con l'erba gialla, uno spettacolo e.......silenzio assoluto. In cima soltanto arrivano 2 persone con un bellissimo cane incrocio border collie.Da qui viene la parte più bella e quasi tutta in cresta. Passo sopra la Capanna Mara (2 persone), poi seguo il sentierino ad est che permette di arrivare sulla larga mulattiera e più avanti prendo la deviazione per il pizzo dell'Asino. Che ristoro e piacere camminare sul sentierino ripido immerso nell'alta erba gialla......e come si respira a pieni polmoni! Dalla cima traverso alla Bocchetta di Palanzo e poi altra bella ripida salita sino alla cima con cappelletta del Palanzone. Questa cima piacevolmente mi ricorda il primo incontro con Pinuccia il 15/10/1972: l'inizio della nostra vita e montagne insieme.......oggi purtroppo Pinuccia non c'è perchè le manca l'allenamento occorrente per fare  gite lunghe e si deve accontentare per il momento di corte giterelle, Ma verrà pure il momento che riprenderà, almeno è la nostra speranza. Contatto telefonico con Pinuccia, mangio e poi riparto. Sto bene , le gambe girano alla grande e quindi perchè non andare anche sul Bolettone? Ed infatti alla Bocchetta diLemna giro sulla cresta est e sempre respirando tranquillamente arrivo alla grande croce di vetta. Sono senza acqua e perciò scendo lungo la mulattiera di accesso al rifugio e poi per la cresta sud arrivo all'alpe del Vicerè. Rifornimento d'acqua. Per arrivare a casa conosco  diversi sentieri ma il buio incipiente mi fanno decidere per scendere lungo la carrozzabile, A metà attivo la frontale per vederci meglio. Al 2° tornante giro a sinistra lungo la via "Ai Monti" per abbreviare un poco il percorso ed arrivo a casa.
Ora finalmente mi sento rigenerato e posso sopportare la lunga settimana di "cemento" e "civiltà"....Mi spiace che Pinuccia non possa in questo periodo venire a respirare con me.....

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (9)


Kommentar hinzufügen

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 9. November 2020 um 21:12
Che invidia...........Bella li Daniele66

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. November 2020 um 21:16
Nessuna invidia.........son vecchio 76 anni. Vorrei tanto ma non posso cambiare l'età con la tua.
Auguri di buona continuazione
Ciao
Enrico

stefano58 hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. November 2020 um 11:43
Si diventa vecchi quando ci si adatta al cemento e alla civiltà.
Finché c'è lo spirito per affrontare una camminata in montagna, si è sempre giovani, anche se si ha qualche acciacco.
Ciao
Stefano

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. November 2020 um 21:08
Grazie Stefano condivido in pieno!!
Buona continuazione sui monti
Ciao
Enrico

stefano58 hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 11:48
Per il momento mi accontento delle collinette del Parco Lambro di Milano.
Meglio che niente, in attesa di riprendere con la montagna.
Ciao
Stefano

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 11. November 2020 um 15:30
Grande Enrico ... vedendo giro e dislivello direi che ti sei sfogato piuttosto bene ... Complimenti e a presto ( speriamo ) !

Ciao Giorgio

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2020 um 20:28
Grazie Giorgio e tanti auguri a te di poter fare ugualmente lunghi giri sopra casa tua nonostante questa illogica e dannosa chiusura.....e poi alla fine ci vedremo no?
Ciao
Enrico

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 13. November 2020 um 21:31
Un giro coi fiocchi Enrico... uno spirito invidiabile il tuo, e un esempio da seguire per chi ha meno anni di Te.
Chapeau.

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. November 2020 um 20:13
Grazie Emiliano.....d'altra parte dopo 60 anni che vado in montagna vorrei che fosse la mia vita....ma gli anni passano...inesorabili. Tanti auguri a te che sei ben più giovane e sali montagne ben più difficili delle mie.....
Ciao
Enrico


Kommentar hinzufügen»