Passo di Pietrarossa
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo weekend di fila in valle camonica, questa volta gruppo numeroso.
Partiamo da S.Apollonia, dove la strada per il gavia è chiusa, e ci incamminiamo nella valle in piano seguendo le indicazioni per il Rifugio Valmalza.
Pensavamo in una nevicata più consistente ma al park ci sono neanche 5cm di neve fresca sparpagliata dal vento un po ovunque !
Dopo aver attraversato delle case e un boschetto, saliamo da una strada innevata e dopo 1 ora e mezza circa arriviamo al rifugio...appena sale un po d'aria il freddo pungente si fa sentire!
Proseguiamo a sinistra del rifugio e saliamo, passiamo vicino al bivacco Linge (senza raggiungerlo) e proseguiamo nel vallone che saliamo a destra.
Proseguiamo salendo con la bellissima cima di Pietrarossa che ci fa compagnia.
Dopo essere entrati in una valletta saliamo a zig Zag gli ultimi metri sino al passo di Pietrarossa.
Dal passo andiamo a sinistra verso la cresta SW del Savoretta dove lasciamo gli sci.
Saliamo facilmente alcuni metri, poi non riusciamo a proseguire perché le rocce sono sporche di neve e non ci fidiamo. Proviamo anche a salire da un canaletto ma anche qui non ci fidiamo di proseguire.
Pochissimi metri ci separano dalla cima ma desistiamo e rimessi gli sci iniziamo la discesa.
Primi metri molto belli su neve farinosa, poi più giù neve di tutti i tipi.. difficile da indovinare.. si passa da tratti di neve dura a neve ventata a pezzi di neve farinosa, ma sono pochi pezzi e non ci si fida..
Arriviamo al rifugio e proseguiamo in discesa , alla piana racchettiamo un po' e finalmente giungiamo all'auto.
Con il senno di poi forse conveniva puntare al colle tra la cima Savoretta e la Punta Valmazza, salendo per un canale nevoso forse era più fattibile, ma oramai era tardi.
Sarà x la prossima Savoretta, ci rivediamo presto :)
Con Renato, Cristiano, Alberto, Vanni e Manuel
Partiamo da S.Apollonia, dove la strada per il gavia è chiusa, e ci incamminiamo nella valle in piano seguendo le indicazioni per il Rifugio Valmalza.
Pensavamo in una nevicata più consistente ma al park ci sono neanche 5cm di neve fresca sparpagliata dal vento un po ovunque !
Dopo aver attraversato delle case e un boschetto, saliamo da una strada innevata e dopo 1 ora e mezza circa arriviamo al rifugio...appena sale un po d'aria il freddo pungente si fa sentire!
Proseguiamo a sinistra del rifugio e saliamo, passiamo vicino al bivacco Linge (senza raggiungerlo) e proseguiamo nel vallone che saliamo a destra.
Proseguiamo salendo con la bellissima cima di Pietrarossa che ci fa compagnia.
Dopo essere entrati in una valletta saliamo a zig Zag gli ultimi metri sino al passo di Pietrarossa.
Dal passo andiamo a sinistra verso la cresta SW del Savoretta dove lasciamo gli sci.
Saliamo facilmente alcuni metri, poi non riusciamo a proseguire perché le rocce sono sporche di neve e non ci fidiamo. Proviamo anche a salire da un canaletto ma anche qui non ci fidiamo di proseguire.
Pochissimi metri ci separano dalla cima ma desistiamo e rimessi gli sci iniziamo la discesa.
Primi metri molto belli su neve farinosa, poi più giù neve di tutti i tipi.. difficile da indovinare.. si passa da tratti di neve dura a neve ventata a pezzi di neve farinosa, ma sono pochi pezzi e non ci si fida..
Arriviamo al rifugio e proseguiamo in discesa , alla piana racchettiamo un po' e finalmente giungiamo all'auto.
Con il senno di poi forse conveniva puntare al colle tra la cima Savoretta e la Punta Valmazza, salendo per un canale nevoso forse era più fattibile, ma oramai era tardi.
Sarà x la prossima Savoretta, ci rivediamo presto :)
Con Renato, Cristiano, Alberto, Vanni e Manuel
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)