ivanbutti Voglia di Lario e di un luogo che a me piace davvero tanto, la Bocchetta del Cannone, e così viste le previsioni, dopo avere acquistato il permesso per la val Bodengo (6€), alle 07.30 parto da Pra Pincè. Il sentiero è quello classico che inizialmente costeggia il rio della Val Garzelli x poi iniziare a salire verso l'altipiano dove sorge la splendida Alpe Campo, con ormai quasi tutte le baite completamente ristrutturate alla perfezione e lo sfondo del Ledù e dei fratelli a lui vicini. Nel canalino della bocchetta trovo un pò di neve bella dura, ma è davvero poca roba, e pure il primo ghiaccio, ma anche questo non dà fastidio. Poi un ultimo sforzo e, dopo 3 ore e un quarto quasi interamente all'ombra, eccomi sbucare alla Bocchetta, con la mia vista preferita del lago di Como accompagnata dal piccolo ma spettacolare lago Ledù in primo piano e il piccolo bivacco rosso tra i 2 laghi, davvero super; c'è qualche nube alta ma non infastidisce, la vista del lago è perfetta, mentre in alta valle Spluga e Bregaglia è abbastanza imbronciato. Salgo anche sul Rabbi, per godermi meglio la Val Darengo e le sue stupende e selvagge montagne, e siccome si sta bene mi fermo lì x la pausa pranzo. Poi via a ritroso per lo stesso percorso, con ancora qualche foto dalla Bocchetta. Magico Lario, magica Bocchetta del Cannone.
Kommentare (17)