Capanna Alzasca
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi la meta è la Capanna Alzasca dalla Valle di Vergelletto.
Parcheggiamo la macchina nella Valle Camana, si sale poi su un sentiero a breve pendenza sino al primo ponte che ci porta in sponda destra idrografica del torrente Fumegna. Proseguiamo su bassa pendenza sino al ponte di Fumegn spostandoci sulla sponda sinistra idrografica. Il tempo si mantiene coperto.Il sentiero sale ripido a risvolti fino all'Alpe Doia. Da qui si si procede fino ad arrivare alla Bocchetta di Doia (2054 m) dalla quale si vede la Capanna Alzasca e il Lago Alzasca; durante la salita alla bocchetta incontriamo una coppia, lui pescatore. Dalla Bocchetta di Doia si scende su sentiero ripido per poi effettuare un traverso che ci porta ad una bocchetta sopra il Lago Alzasca. Ancora pochi mìnuti e arrivamo al Lago di Alzasca, da qui scendiamo su un sentiero, con discreto svilluppo, sino alla Capanna Alzasca. Mangiamo all'esterno della capanna e ordiniamo tre fette di torta e il caffè, la capanna è gestita da volontari del CAS Locarno.
Ritorniamo sui nostri passi, con sosta al sole, alla Bocchetta di Doia. Da qui scendiamo sino alla partenza.
Oggi con me Leo (Vicepres), Flaviano (Pres) e Patouf.
Parcheggiamo la macchina nella Valle Camana, si sale poi su un sentiero a breve pendenza sino al primo ponte che ci porta in sponda destra idrografica del torrente Fumegna. Proseguiamo su bassa pendenza sino al ponte di Fumegn spostandoci sulla sponda sinistra idrografica. Il tempo si mantiene coperto.Il sentiero sale ripido a risvolti fino all'Alpe Doia. Da qui si si procede fino ad arrivare alla Bocchetta di Doia (2054 m) dalla quale si vede la Capanna Alzasca e il Lago Alzasca; durante la salita alla bocchetta incontriamo una coppia, lui pescatore. Dalla Bocchetta di Doia si scende su sentiero ripido per poi effettuare un traverso che ci porta ad una bocchetta sopra il Lago Alzasca. Ancora pochi mìnuti e arrivamo al Lago di Alzasca, da qui scendiamo su un sentiero, con discreto svilluppo, sino alla Capanna Alzasca. Mangiamo all'esterno della capanna e ordiniamo tre fette di torta e il caffè, la capanna è gestita da volontari del CAS Locarno.
Ritorniamo sui nostri passi, con sosta al sole, alla Bocchetta di Doia. Da qui scendiamo sino alla partenza.
Oggi con me Leo (Vicepres), Flaviano (Pres) e Patouf.
Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)