Piz Medel
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Pian Geirett prendere il sentiero sulla sinistra che porta fino al Pass d'Uffiern.
Giunti al passo si svolta a destra lungo la cresta che porta alla Cima di Camadra ed al Piz Medel.
Dalla Cima di Camadra bisogna prima scendere brevemente sulla cresta opposta, attraversare il piccolo ghiacciaio (mantenendosi nella parte alta) e successivamente risalire sulla cresta che porta fino in vetta al Piz Medel.
Da qui si scende lungo la cresta opposta, passando ancora sul ghiacciaio. Mantenendo la parte destra si giunge ad una piccola cimetta, qui si svolta a destra proseguendo lungo la cresta che scende (con la vista a destra del Pian Geirett).
Poco prima di un intaglio, per evitare di risalire e date anche le condizioni del terreno, preferisco abbassarmi di quota passando su un piccolo traverso su neve fino ad incrociare le tracce del sentiero che sale e porta alla Fuorcla Sura da Lavaz.
Da qui seguendo le indicazioni si arriva direttamente ad un ampio pianoro con un corso d'acqua, poi si svolta a destra (è il percorso più breve) fino a Pian Geirett, passando velocemente per la Capanna Scaletta (che è poco fuori dal tracciato di rientro).
Il percorso è in parte su sentieri segnalati (bianco/rosso e bianco/blu), in parte su tracciati battuti ed in parte ad intuito.
Dalla Cima di Camadra bisogna prima scendere brevemente sulla cresta opposta, attraversare il piccolo ghiacciaio (mantenendosi nella parte alta) e successivamente risalire sulla cresta che porta fino in vetta al Piz Medel.
Da qui si scende lungo la cresta opposta, passando ancora sul ghiacciaio. Mantenendo la parte destra si giunge ad una piccola cimetta, qui si svolta a destra proseguendo lungo la cresta che scende (con la vista a destra del Pian Geirett).
Poco prima di un intaglio, per evitare di risalire e date anche le condizioni del terreno, preferisco abbassarmi di quota passando su un piccolo traverso su neve fino ad incrociare le tracce del sentiero che sale e porta alla Fuorcla Sura da Lavaz.
Da qui seguendo le indicazioni si arriva direttamente ad un ampio pianoro con un corso d'acqua, poi si svolta a destra (è il percorso più breve) fino a Pian Geirett, passando velocemente per la Capanna Scaletta (che è poco fuori dal tracciato di rientro).
Il percorso è in parte su sentieri segnalati (bianco/rosso e bianco/blu), in parte su tracciati battuti ed in parte ad intuito.
Tempi e distanze
Andata: 4h, 5.9 km
Ritorno: 3h, 8.0 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)